Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Correnti sociologiche Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

L'evoluzione del pensiero sociologico



Per incominciare vi introduco un piccolo riassunto dell'evoluzione del pensiero sociologico:

La sociologia si afferma definitivamente come scienza fra xix e xx secolo.I sociologi indagano e cercano di comprendere il funzionamento della nuova società industriale, fornendo di volta in volta modelli interpretativi diversi.
La cosidetta generazione dei classici(Emil Durkheim, Max Weber, Vilfredo Pareto e Gerog Simmel) ha costruito le basi di questa disciplina, dotandola di una struttura teorica, un apparato metodologico e un campo di ricerca specifico

Agli inizi del Novecento, la sociologia si sviluppa in modo fecondo negli Stati Uniti, assumendo le caratteristiche di una ricerca orientata a trovare soluzioni per problemi concreti.
A partire dagli anni Sessanta si diffonde anche l'interesse per i fenomeni sociali micro, cioè relativi ad aspetti particolari della vita sociale come l'interazione viso a viso fra le persone, la comunicazione linguistica, l'agire quotidiano ecc.
Oggi i sociologi si concentrano sullo studio della società postmoderna, indagando gli aspetti sociali di fenomeni come il passaggio alla società postindustriale, la globalizzazione, l'avvento di internet e dei new media.
Dettagli
1 pagine
58 download