Concetti Chiave
- Il concetto di divinità è legato alla paura umana e alla creazione di un mondo di dei, rendendoci falsamente pii.
- L'essere umano è descritto come arrogante e egoista, superando in comportamento gli animali.
- Sentimenti e ragione sono entrambi bisogni umani, con la curiosità e il conoscere come bisogni primari.
- La conoscenza può derivare da costruzione razionale, sentimenti o fede, che può essere politica o religiosa.
- Il fanatismo crea un sottile confine tra terrorista e patriota, rendendo difficile distinguere tra i due.
Concetti di immoralità e illegalità religioso
Esistono comportamenti relativi agli individui che in fatto di degrado, di immoralità, di illegalità, di disvalori superano ogni barriera del pensiero e viceversa c’è un bestiale che diventa umano.
È l’uomo che fa esistere Dio, è la paura che ci fa inventare il mondo degli dei e che ci rende falsamente pii. La verità è che l’essere umano, superando tendenzialmente le bestie, è arrogante, egoista, prepotente, ecc.
Prima della ragione c’è il sentimento: quando si introduce il concetto di prima, esso richiama alla mente il concetto di dopo, cioè la presenza del tempo. La ragione non prevale sui sentimenti, né viceversa i sentimenti prevalgono sulla ragione: entrambi sono dei bisogni. Il bisogno primario è la curiosità e il conoscere, che segue tre principali direttrici. L’essere umano, preso dal profondo bisogno di conoscere, conosce o per via della costruzione razionale, o per via dei sentimenti (comprensione = quando la ragione si mette al servizio dei sentimenti), o attraverso la fede, che può essere di natura politica o religiosa.
Per quanto riguarda il fanatismo, c’è da dire che è molto sottile il confine che separa il terrorista dal patriota. Di solito se un individuo è considerato patriota da una parte, dall’altra parte è visto come terrorista e viceversa. Non è facile stabilire precisamente il confine, perché a volte degli apparenti terroristi in realtà sono dei patrioti, e invece dei patrioti che all’analisi dei fatti sono dei terroristi.