Redazione
4 min
Autore
vacanze scolastiche 2025

Le vacanze scolastiche sono sempre un momento di relax e divertimento per gli studenti, ma anche un’occasione per pianificare viaggi o semplicemente godersi del tempo libero. 

Sapere con anticipo i giorni di sospensione delle lezioni potrà aiutarti a organizzare i tuoi appuntamenti e a programmare, perché no, anche del sano relax. Vi proponiamo un riepilogo completo delle vacanze scolastiche del 2025, dalle festività di Carnevale a quelle di Pasqua, fino all'ultimo giorno di scuola e agli immancabili ponti che spezzano l’anno scolastico.

Vacanze di Carnevale 2025

Le vacanze di Carnevale variano a seconda della regione e rappresentano una pausa di metà anno molto amata dagli studenti. In Basilicata e Campania, le scuole saranno chiuse il 3 e 4 marzo. Mentre in Friuli Venezia Giulia e Veneto, i festeggiamenti si allungano dal 3 al 5 marzo, e in Lombardia la pausa è fissata per il 3 e 4 marzo.

In Piemonte, le scuole resteranno chiuse dall'1 al 4 marzo, mentre nella Provincia di Bolzano la pausa sarà più lunga, dall'1 al 9 marzo. In Trentino, le date vanno dal 3 al 5 marzo, mentre in Sardegna si festeggerà il 3 e 4 marzo.

Non tutte le regioni prevedono una sospensione delle lezioni per Carnevale, ma non è detto che, nell'ambito dell'autonomia scolastica, i singoli istituti non considerino l'idea di una chiusura per il giovedì o il martedì grasso.

Vacanze di Pasqua 2025

La pausa pasquale è una delle più importanti nel calendario scolastico e nel 2025 si concentra nel mese di aprile. La maggior parte delle regioni italiane ha stabilito le vacanze dal 17 al 22 aprile, con ritorno tra i banchi mercoledì 23; eccezioni Liguria, Lombardia, Valle d'Aosta e Veneto, dove le lezioni riprenderanno il 22 aprile. Diversa programmazione anche in Provincia di Trento, dove le vacanze dureranno dal 18 al 26 aprile 2025, inglobando la festa del 25 aprile. E chissà che qualche scuola decida di concedere lo stesso ponte per delle vacanze pasquali extra-lunghe.

Vacanze estive 2025 e fine lezioni

L’arrivo delle vacanze estive è forse il momento più atteso da tutti gli studenti. Nella maggior parte delle regioni, cioè AbruzzoCalabriaCampaniaFriuli Venezia GiuliaLazioLombardia, Marche, Molise, PiemontePuglia, Sardegna, SiciliaUmbria e Veneto, l’ultimo giorno di scuola sarà il 7 giugno. In Emilia Romagna la fine delle lezioni è il 6 giugno, mentre in regioni come BasilicataLiguriaToscana e Valle d'Aosta, le scuole chiuderanno il 10 giugno.

Le date si estendono invece fino al 13 giugno in Provincia di Bolzano e al 12 giugno in Provincia di Trento.

Per le scuole dell'infanzia, l’anno scolastico prosegue spesso fino al 30 giugno, offrendo qualche settimana in più per i più piccoli.

Altri ponti e festività del 2025

Oltre alle vacanze principali, il 2025 offrirà diverse occasioni di ponte che renderanno l’anno scolastico più leggero:

La Festa della Liberazione del 25 aprile 2025 (venerdì) sarà un’opportunità per un lungo weekend. Anche il 2 e 3 maggio 2025 (venerdì e sabato), vicino alla Festa dei Lavoratori (1 maggio, giovedì), potrebbe regalare un altro ponte da sfruttare.

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è considerato festivo e non si va a scuola: cade di lunedì e dà quindi luogo a ponte.

Arriviamo a fine anno con le festività di Ognissanti (1° novembre) e Immacolata Concezione (8 dicembre): nel 2025 sono sabato e lunedì, quindi solo nel secondo caso può essere occasione di vacanza, mentre nel primo la "pausa" aggiuntiva vale solo per chi va il sabato a scuola

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta