redazione
Autore
3 min lettura
#Sapevatelo, le date del calendario scolastico 2024/2025: tutte le vacanze e i ponti

Quando ci sarà il primo stop delle lezioni? Quanto dureranno le vacanze di Natale? Domande che trovano risposta nella nuova puntata di #Sapevatelo, il podcast di Skuola.net in cui vi spieghiamo quello che non sapete.

Questa volta i nostri conduttori, il Direttore Daniele Grassucci e Nikolais, creator e volto social di Skuola.net, vi riveleranno quali sono le date dell'anno scolastico 2024/25 da segnare in rosso sul calendario: vacanze, festività e ponti, fino alla fine della scuola.

Le festività che faranno riposare gli studenti

Dopo tre mesi di vacanza si torna finalmente a scuola. E più di qualche studente si starà già chiedendo quali saranno i momenti di pausa del prossimo anno scolastico. Le date del calendario variano di regione e regione ma ci sono delle feste 'comandate' in cui tutte le scuole rimarranno chiuse. Quindi, in ordine, parliamo, ad esempio, del 1° novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre, 1° gennaio, 6 gennaio. E, ancora, del 20 e 21 aprile, ovvero Pasqua e Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio e, infine, 2 giugno. Senza dimenticare, ovviamente, tutte le feste dedicate al santo patrono.

Gli ultimi ponti del 2024

Andando in ordine, la prima pausa delle lezioni ci sarà il 1° novembre, un venerdì. In questo caso, quasi tutte le scuole rimarranno chiuse il 2 novembre, ad eccezione di quelle di Lazio e Toscana. Unica eccezione, le scuole di Bolzano, che saranno chiuse dal 26 ottobre al 2 novembre, compresi. Al contrario, gli studenti non saranno così fortunati in occasione dell'8 dicembre, che quest'anno cade di domenica.

Quanto durano le vacanze di Natale

Poi arrivano le vacanze di Natale, che porteranno alla chiusura dei plessi scolastici dal 23 dicembre al 6 gennaio, con alunne e alunni che torneranno tra i banchi martedì 7 gennaio.

Carnevale: a Bolzano una settimana di pausa

Dopodiché arriva il Carnevale. Qui come spesso accade, sono gli studenti di Bolzano a beneficiare del riposo più lungo: scuole chiuse dal 1° al 9 marzo. Il 3 e 4 marzo si fermano anche le scuole di Basilicata, Sardegna, Piemonte e Liguria. Dal 3 al 5 marzo, pausa delle attività anche in Veneto, Molise, Friuli Venezia Giulia, Trento e Valle d'Aosta.

Quando sono le vacanze di Pasqua 2025

Arriviamo a Pasqua che quest'anno arriva d'estate, come giustamente fa notare il Direttore Daniele Grassucci. Infatti le date da segnare in rosso sono quelle del 20 aprile e del 21 aprile. Molte le scuole chiuderanno dal 17 al 22 aprile, tranne quelle di Veneto, Liguria e Valle d'Aosta.

Ponti 2025 e fine scuola

Il 25 aprile, Festa della Liberazione, che è venerdì qualcuno potrà beneficiare delponte, fermandosi anche il 26, come gli alunni di Umbria e Puglia. Nel caso del 1° maggio, Festa del Lavoro, quest'anno cade di giovedì, per cui molti studenti non riusciranno a godere di ponti. Fatta eccezione per gli alunni di Veneto, Piemonte e Valle d'Aosta. Infine, niente da fare per il 2 giugno, Festa della Repubblica, una domenica. Infine, in generale, le scuole chiuderanno tra il 7 e il 13 giugno.

 

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta