Federico Bianchetti
Autore
i ponti e le feste del 2022

Le vacanze di Natale sono ormai quasi agli sgoccioli, presto bisognerà tornare alla quotidianità nell'attesa delle prossime vacanze. E per chi non ne ha mai abbastanza abbiamo una buona notizia: il 2022 sarà più generoso rispetto all'anno precedente. Infatti non si può certo dire che il 2021 sia stato l'anno dei ponti; ma nel 2022 le cose andranno in modo diverso. Già in occasione dell'Epifania, che quest'anno capita di giovedì, sarà possibile per i lavoratori fare ponte (prendendo il venerdì di ferie); ma non solo, proprio per questo motivo alcune scuole rientreranno dalle vacanze natalizie addirittura l'11 di gennaio, per la felicità degli studenti.

E la cadenza di altre ricorrenze permetterà più di un ponte; per quanto riguarda la scuola, l'inizio e il termine delle lezioni viene indicato nel calendario scolastico di ciascuna regione, vediamo quindi nel dettaglio quali sono le festività e i ponti previsti per quest'anno, regione per regione.

Vacanze di Carnevale 2022

Il primo stop dopo Natale è quello di Carnevale.
Il Carnevale 2022 inizierà domenica 13 Febbraio e si concluderà il 1° Marzo, il martedì grasso che anticipa il Mercoledì delle ceneri, ovvero l’inizio del periodo quaresimale.
In alcune Regioni italiane la festa è talmente sentita da meritare una piccola sospensione delle attività didattiche, che inizierà infatti da fine Febbraio 2022 fino ai primi giorni di Marzo 2022, anche se i calendari scolastici di ogni Regione differiscono sulle date di inizio e di fine. Ecco allora la lista delle Regioni italiane con le rispettive date in cui sono previste le vacanze di Carnevale 2022:

Lombardia: 4 e 5 Marzo (Rito Ambrosiano); 28 Febbraio e 1 Marzo (Rito Romano)
Provincia autonoma di Bolzano: dal 26 Febbraio al 6 Marzo
Trentino Alto Adige: 28 Febbraio e 1 MarzoFriuli Venezia Giulia: dal 28 Febbraio al 2 Marzo
Campania: 28 Febbraio e 1 Marzo
Piemonte: dal 26 Febbraio al 1 Marzo (ma potranno essere soppresse in caso di necessità)
Veneto: dal 28 Febbraio al 2 Marzo

Vacanze di Pasqua 2022 e 25 aprile, Festa della Liberazione

le vacanze di Pasqua, invece, saranno fisse per tutte le regioni da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 (compresi), con la Pasqua che cade proprio domenica 17 aprile. C'è l'occasione di un Ponte molto lungo che vada a coprire il 25 aprile, che viene di lunedì. Non è previsto nei calendari scolastici, ma per gli studenti che hanno la settimana corta, qualora la scuola decida di chiudere in autonomia mercoledì 20, giovedì 21 e venerdì 22, potrebbero avere vacanze di Pasqua lunghissime.
Altrimenti, ci si può accontentare di un lunedì libero proprio la settimana dopo il rientro.

Festa dei lavoratori del Primo maggio e 2 giugno, Festa della Repubblica

Nessun ponte, purtroppo, il 1° maggio che viene di domenica. Meglio il 2 giugno, un bel giovedì.
In questo momento, l'unica regione che ha concesso un lungo ponte in occasione del 2 giugno è la Liguria, in cui le scuole resteranno chiuse fino al 5. Tuttavia non è escluso che le singole scuole, in autonomia, decidano di concedere il ponte chiudendo venerdì 3 giugno (basta per chi ha la settimana corta) e sabato 4 giugno.

Fine della scuola e inizio delle vacanze estive 2022

Non è mai presto per sapere quando finisce la scuola: qui abbiamo preparato quindi, per voi, uno specchietto per sapere qual è l'ultimo giorno di scuola e quando iniziano le sospirate vacanze estive, regione per regione:

Lombardia: 8 giugno
Provincia di Bolzano: 16 giugno
Toscana: 10 giugno
Provincia di Trento: 10 giugno
Friuli Venezia Giulia: 11 giugno
Valle d'Aosta: 8 giugno
Campania: 8 giugno
Piemonte: 8 giugno
Veneto: 8 giugno elementari e medie; 10 giugno le superiori
Puglia: 9 giugno
Calabria: 9 giugno
Lazio: 8 giugno
Basilicata: 8 giugno
Molise: 8 giugno
Abruzzo: 8 giugno
Liguria: 10 giugno
Emilia Romagna: 4 giugno
Sicilia: 10 giugno
Umbria: 9 giugno
Marche: 4 giugno
Sardegna: 8 giugno

Ponte del 1° e 2 novembre e 8 dicembre 2022

Per sapere se i calendari scolastici regionali hanno previsto ponti per le festività di Ognissanti (1° novembre), per il giorno dei Morti (2 novembre) e per l'Immacolata (8 dicembre) dobbiamo attendere la loro pubblicazione che solitamente avviene in primavera/estate. Intanto però possiamo confortarvi sul fatto che il 1° novembre cade di martedì (con un giorno di chiusura, viene un ponte di 4 giorni, incluso il sabato), di conseguenza chi festeggia anche il giorno dei Morti sarà a casa anche mercoledì 2 Novembre. L'8 dicembre, invece, è giovedì: anche qui ci sono buone possibilità di "ponte lungo" con la chiusura del venerdì seguente o, eventualmente, anche del sabato.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta