
A Roma diversi studenti liceali e universitari sono finiti nei guai a seguito di un'inchiesta condotta dai Carabinieri.
Secondo quanto si legge su La Repubblica, al centro delle indagini ci sarebbe il furto, ma anche la ricettazione, dei caschi di proprietà di Cooltra, la società di noleggio di scooter elettrici che opera nella Capitale.
Ragazze e ragazzi sono stati fermati dalle forze dell'ordine mentre erano alla guida dei loro mezzi privati indossando i caschi riconoscibili per il colore verde e blu.
Un danno da 70mila euro
In tutto sono 12 le persone fermate, tra loro ci sarebbero anche diversi professionisti: “Degli insospettabili senza precedenti” spiegano gli investigatori, tutti di età compresa tra i 17 e 59 anni.
Le indagini sono partite in seguito alle ripetute denunce da parte della società di noleggio, esasperata dai circa 350 furti al mese: un danno compreso tra i 50mila e i 70mila euro, secondo quanto denunciato dalla società di noleggio.
Furti e ricettazione: i caschi Cooltra ambiti dagli studenti
Così, i Carabinieri si sono messi sulle tracce dei fantomatici ladri, tutti rintracciati nel centro storico di Roma.
Alcuni di loro, dopo il furto, avrebbero addirittura rivenduto il casco ai mercatini dell'usato (sì, proprio quelli dove si possono trovare anche libri scolastici usati) per poche decine di euro. Chi ha preferito tenerlo, invece, ha provato a 'contraffarlo' coprendo la scritta della società di noleggio impressa sul casco con adesivi e simili.“Ringraziamo le forze dell’ordine e la procura” è il commento dell’avvocato che difende Cooltra, Federico Sinagra. “Con il loro lavoro contrastiamo questa cattiva abitudine e Roma può avere un servizio di noleggio efficiente”.