
L’Università Niccolò Cusano ha deciso offrire 600 borse di studio complete, della durata di 5 anni, ad altrettanti ragazzi che si diplomeranno nell’anno scolastico 2013/14 nelle scuole superiori di Roma e Fiumicino.
L’iniziativa è dedicata al diritto allo studio di tutti i ragazzi motivati che, però, non possono permettersi di pagarsi gli studi. Ma la vera idea innovativa è che non ci saranno graduatorie né requisiti rigidi da rispettare per potersi candidare: quel che conta è essere veloci e prendere al volo l’occasione di laurearsi completamente gratis. Come? Basta partecipare al Click-Day del 15 maggio 2014 dalle ore 16:00.BORSE PER TUTTI I GUSTI - Di queste 600 borse, sono 175 le borse di studio per la facoltà di Economia e altrettante per quella di Giurisprudenza, 150 sono invece destinate ai corsi di Scienze Politiche, 50 a quelli di Ingegneria Industriale e 50 per Ingegneria Civile. Chi riuscirà ad ottenerne una, potrà laurearsi completamente gratis: ogni borsa di studio copre infatti totalmente la retta d’iscrizione per i 5 anni di corso (2.400 euro l’anno). Ma non è finita qui: sono compresi anche i due corsi di lingua straniera, di cui uno di inglese e uno di una seconda lingua, forse cinese, dal valore annuo di 2000 euro ciascuno.
UNIVERSITA’ GRATIS: BASTA UN CLICK - Tutti i diplomandi degli istituti superiori di Roma e di Fiumicino possono partecipare. Le borse di studio saranno assegnate con un Click-Day attraverso Posta Elettronica Certificata (PEC): i primi 600 studenti che il 15 maggio 2014 dalle ore 16:00 invieranno la loro candidatura all’Università Niccolò Cusano, si aggiudicheranno la borsa di studio . Niente limiti basati sui risultati scolastici o sul reddito quindi, bisogna solo essere veloci e dimostrare voglia di studiare e determinazione.
BASTA FUORI CORSO – Le borse, complessivamente, ammontano a 19.200.000 euro, investiti su potenziali professionisti di successo del domani. I vincitori del bando, però, dovranno impegnarsi nello studio: il bando prevede l’obbligo di frequenza e di laurearsi in tempo per i 5 anni , con una media non inferiore ai 24/30. Potete sicuramente farcela! Anche perché il sistema didattico Unicusano “Plus”, blended learning methodology, affianca lezioni in presenza e via web, rendendo le lezioni interattive e efficaci. In più, l’università si impegna a far frequentare agli studenti stage e tirocini presso prestigiose aziende.
Carla Ardizzone