4' di lettura 4' di lettura
Terza prova: la più difficile per 2 su 3 articolo

Al contrario delle previsioni, sembra che la terza prova sia stata davvero ostica per molti di voi. Secondo un nostro sondaggio, quasi due maturandi su tre l'hanno giudicata più difficile delle altre due prove.

Solo il 24% l'ha considerata più semplice, mentre per i restanti risulta essere in linea con le altre prove.

A CORTO DI RIPASSO - Probabilmente un ruolo l'ha giocato il calendario. Quest'anno c'è stato un solo giorno di riposo tra la seconda e la terza prova, mentre in passato c'era almeno un weekend. Buono per ripassare il programma delle cinque materie materie richieste per la prova. Senza contare che spesso non si conoscono quali sono, pertanto nel dubbio se ne studiano almeno una o due in più rispetto a quello che sarebbe necessario. Skuola.net ha raccolto le opinioni di alcuni studenti che oggi hanno svolto la terza prova.

Marta - Liceo Classico
I professori nei giorni precedenti ci hanno dato qualche dritta sugli argomenti da studiare per la terza prova, peccato che poi le domande riguardassero tutt'altro. Alla fine ci è stato assegnato anche un problema di fisica, peccato che in due anni di fisica non ne avessimo mai svolto uno né mai disegnato un circuito di fisica. E' stata davvero dura, la commissione è severissima: i commissari esterni controllavano gli interni per evitare che ci dessero qualche aiutino. Hanno disegnato addirittura una piantina della classe segnando le posizioni degli studenti sui banchi per controllare se tra noi avessimo copiato. Speriamo di riuscire a ribaltare la situazione negli orali, ma con questi prof carogna non c'è da fidarsi.

Maria - Liceo Psico-Pedagogico
Fortunatamente sapevamo le materie da prima e la prof di storia ci ha suggerito cinque domande da prepararci. Tuttavia siamo rimasti stupiti quando ci siamo trovati di fronte a quesiti di analisi matematica molto difficili per studenti del pedagogico: c'era addirittura un esercizio sullo studio della funzione. A un certo punto i prof si sono mossi a pietà e hanno fatto copiare a tutta una fila i due quesiti di matematica: peccato che io stessi in quella sbagliata...

Fabio - Istituto Professionale Alberghiero
Già sapevamo le materie che avrebbero riguardato la terza prova, però non abbiamo ricevuto alcuna anticipazione sulle domande. I prof interni hanno formulato domande semplici, gli esterni più complesse. Ad esempio i quesiti di matematica erano esercizi un po' difficili. Comunque la prova è stata più semplice rispetto agli altri scritti

Alessandra - Liceo Scientifico PNI
Non sapevo le materie, ma in classe ci eravamo già fatti un'idea di quelle che potevano essere proposte. In realtà in prof. ci hanno sorpreso, riducendone il numero da cinque a quattro. A saperlo, avrei ripassato meglio, tralasciando la materia che poi è stata esclusa. Non abbiamo ricevuto alcuna anticipazione sulle domande, avevo paura che i commissari esterni di filosofia e inglese ci chiedessero cose astruse oppure usassero una terminologia diversa da quella dei nostri prof interni. Così non è stato del resto, e la prova è risultata più facile della seconda, quando la commissione si è arrabbiata contro la prof interna di matematica che non faceva copiare e così solo cinque persone hanno raggiunto la sufficienza.

Gabriele - Istituto Tecnico Aeronautico
Ci hanno anticipato le materie ma non le domande. Commissari interni ed esterni davvero tranquilli, c'è stata anche la possibilità di copiare. Comunque una prova semplice, nessuna domanda a trabocchetto.

Come è andata la tua terza prova? Raccontacelo!