Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Mal di pancia e nervosismo? I consigli per combattere il mal di scuola articolo

Sappiamo che l’argomento non vi piacerà, ma dobbiamo pur affrontarlo prima o poi: presto si dovrà tornare a scuola e già il solo pensiero farà venire il mal di pancia a molti di voi. Per combattere il mal di scuola, però, c’è la soluzione, è quella indicata dal pediatra Italo Farnetani che suggerisce: mangiare cose buone, fare sport e passare del tempo con gli amici.

I SINTOMI DEL MAL DI SCUOLA - Il cosiddetto mal di scuola si riconosce per dei sintomi abbastanza chiari: perdita dell’appetito, insonnia, nervosismo, stanchezza, mal di testa e mal di pancia. Il suono della campanella, il rivedere i professori e poi tutti quei compiti, di nuovo le interrogazioni… Se il ritorno tra la Community di Skuola.net non basta a darvi sollievo, seguite i suggerimenti che il pediatra milanese ha rilasciato ad Adnkronos.

Quale tipo da primo giorno di scuola sei?

COME EVITARE I PROBLEMI - Bisogna riprendere il ritmo, abbandonando le abitudini prese in vacanza e, secondo Farnetani, per chi ha “dovuto dire addio al primo amore estivo, oltre all’inappetenza, spesso arrivano malumore, nervosismo, stanchezza e mal di testa”. Anche se il pediatra assicura che si guarisce in non più di cinque giorni, potete evitare i problemi così:

- Concedetevi i vostri cibi preferiti come, ad esempio, pizza, gelati o una bella fetta di cocomero;
- Iniziate a svegliarvi gradualmente un po’ prima di quanto abbiate fatto finora, in modo da non arrivare allo shock della sveglia del primo giorno di scuola;
- Fate qualche tranquilla passeggiata dopo cena, vi aiuterà a digerire e a riposare meglio la notte;
- Godetevi un po’ di tempo con i vecchi amici o con i compagni di classe ancor prima di tornare sui banchi;
- Infine, fate sport, meglio se in piscina.

RITORNO A SCUOLA, CE LA PUOI FARE! - Per quanto difficile possa sembrare, tornare a scuola è una missione che potete tutti portare a compimento con successo. Armatevi di coraggio, forza di volontà e un bel sorriso che sono sempre le armi migliori per vincere qualsiasi sfida.

Mal di pancia e nervosismo? I consigli per combattere il mal di scuola articolo

Cristina Montini