
Oggi, saranno migliaia gli studenti che se la vedranno con il test professioni sanitarie 2015 ma non saranno soli. Al loro fianco, infatti, ci sarà l'Udu, Unione degli Universitari, che attraverso i contatti presenti sul proprio sito, invita le aspiranti matricole a segnalare eventuali irregolarità all'interno del test professioni sanitarie.
TEST PROFESSIONI SANITARIE:
PERCHE' FARE IL TEST? - In alcuni università il test ammissione rappresenta una pura formalità. A farlo notare è proprio UDU che fa presente dei casi in cui il numero di studenti che partecipano al test sono di numero inferiore rispetto ai posti disponibili, in questo caso i candidati passerebbero in ogni caso, ma la prova si sostiene lo stesso e l'ateneo si intasca la tassa per l'iscrizione alla prova, che mediamente ammonta sui 50€. Anche Skuola.net ha realizzato uno studio sui posti disponibile per professioni sanitarie in alcuni degli atenei più famosi d'Italia, confrontandoli con il numero di iscritti, ed è emerso che in alcuni casi è davvero una battaglia riuscire ad entrare.
TEST PROFESSIONI SANITARIE:
SEGNALATE IRREGOLARITA' - Ma non solo! Proprio per questo motivo, l'Udu ha pubblicato la "Guida al Test sicuro" con all'interno tutte le informazioni utili relative alle modalità di svolgimento del test ingresso professioni sanitarie. L'Unione degli Universitari, invita poi i ragazzi a segnalargli eventuali irregolarità inviando una mail all'indirizzo indirizzoricorsi@unionidegliuniversitari.it o usando l'app, messa a disposizione proprio dall'Udu, chiamata "test ingresso sicuro 2015". Ma non solo loro sono al vostro fianco. Se doveste riscontrare delle irregolarità, potete inviare una mail al nostro indirizzo mail redazione@skuola.net.
Daniel Strippoli