
Sta per arrivare l’ultimo week end prima del rientro a scuola, quello in cui i ragazzi potranno alzarsi quando vogliono senza dover sentir suonare la sveglia delle 6:45/7:00. Infatti, è proprio questo l’orario che la maggioranza degli studenti ha confessato a Skuola.net di rispettare per abbandonare il proprio letto ed andare a scuola.
SVEGLIA ALLE 7:00 PER GLI STUDENTI - Da questo fine settimana i ragazzi potranno iniziare a dire addio alle ore piccole.
Dalla prossima settimana si tornerà fra i banchi di scuola e questo equivale a dover evitare di far tardi la sera come si è fatto per tutta l’estate, perché per circa il 40% dei ragazzi la sveglia suonerà tra le 6:45 e le 7:00 del mattino. Infatti, per loro che hanno affermato di non metterci molto a prepararsi senza rinunciare alla colazione, questo sembra essere l’orario più comodo per alzarsi ed andare a scuola entro il suono della campanella scolastica.MATTINIERI PER COSTRIZIONE - A seguire a ruota questa maggioranza, ci sono i veri mattinieri, coloro che non si alzano mai dopo le 6:30. Spesso si tratta di fashion victim che non possono andare a scuola se non sono sicuri di essere impeccabili, ma non di rado sono anche pendolari che abitano lontano dalla scuole e che, se non fosse per i km di distanza che li separano dai banchi, farebbero anche a meno di far suonare la sveglia così presto.
RITARDATARI CRONICI – Poco dopo i mattinieri ci sono coloro a quali poco importa di essere perfetti per andare a scuola. Si tratta di circa il 23% degli studenti che, dopo essersi alzato al suono della sveglia delle 7:20, fa una colazione veloce, si infila qualcosa ed esce velocemente. C’è poi una parte di ragazzi che addirittura se ne infischia della primo pasto delle giornata: i ritardatari cronici. Loro, circa il 10% degli studenti, sanno bene che non riuscire mai ad alzarsi in tempo è un loro limite e lo accettano. Quindi, si alzano dai venti minuti al quarto d’ora prima del suono della campanella, si infilano il primo indumento che trovano ed escono di corsa.
L'IMPORTANZA DELLA COLAZIONE - Inutile ribadire che fare la colazione è molto importante per iniziare la giornata al meglio. Infatti, è necessario dare il giusto apporto di calorie e di energie al nostro corpo per renderlo in grado di affrontare la giornata. Forse, molti non sanno che fare colazione aiuta la concentrazione migliorando l’attenzione a scuola e, di conseguenza, il rendimento scolastico. A questo punto, anche per i ritardatari, varrebbe la pena mettere la sveglia cinque minuti prima, no?
Daniele Grassucci