3' di lettura 3' di lettura
sporta a scuola firmato protocollo per la riqualifica delle palestre scolastiche
Fonte: Facebook



Incentivare le attività sportive e migliorare l’attuale situazione delle scuole italiane. Questo è l’obiettivo del Governo, che a tal scopo ha sottoscritto un protocollo d’intesa, con un investimento di 900 milioni di euro.

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma stanno dunque lavorando in sinergia per la messa in sicurezza degli impianti sportivi.

Molte palestre scolastiche, purtroppo, non sono in ottime condizioni.

L'obiettivo è quello di cambiare questa situazione attraverso interventi di recupero e riqualificazione. In questo modo, si vogliono garantire a tutti gli studenti, da Nord a Sud, le stesse opportunità di fare sport e di crescere in modo sano.

Indice

  1. Un investimento da 900 milioni di euro
  2. Scuola e sport, un'alleanza vincente
  3. "Sport e Salute" in prima linea

Un investimento da 900 milioni di euro

Questi fondi saranno utilizzati per dotare le scuole di nuove palestre o per ristrutturare quelle esistenti.

Un investimento senza precedenti, sottolinea il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara come riporta ‘La Gazzetta dello Sport’: "Con la firma di questo protocollo offriamo ai nostri giovani importanti opportunità per l'esercizio della pratica sportiva all'interno delle nostre scuole. Fra l'altro ricordo che investiamo quasi 900 milioni di euro per dotare le scuole italiane di nuove palestre o per ristrutturare quelle esistenti, un investimento con anche fondi del Ministero che non c'era mai stato per la scuola italiana".

Scuola e sport, un'alleanza vincente

Il protocollo d'intesa stringe ulteriormente il legame tra mondo della scuola e mondo dello sport. Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha dichiarato: "Si rafforza ulteriormente l'alleanza tra la scuola e lo sport, offriremo ulteriori nuove e più incisive opportunità alle società e alle associazioni sportive del territorio attraverso le palestre scolastiche".

Questo significa che le palestre scolastiche diventeranno un punto di riferimento ancora più importante per le attività sportive del territorio, offrendo nuove opportunità a tutti.

"Sport e Salute" in prima linea

Anche "Sport e Salute" è coinvolta in questa importante iniziativa. Il presidente Marco Mezzaroma ha espresso la sua soddisfazione: "Sport e Salute è orgogliosa di poter partecipare a questa iniziativa governativa che testimonia ancora una volta l'attenzione che c'è sulla scuola e sullo sport nella scuola". Un segnale importante che dimostra l'impegno di tutti per promuovere lo sport tra i giovani.