3' di lettura 3' di lettura
alluvione marche lazio campania scuole chiuseE’ previsto per queste ore il perdurare del maltempo iniziato nel fine settimana, per questo molte scuole in diverse regioni rimarranno chiuse. Tra queste vi sono le scuole di Napoli, secondo quanto deciso dal sindaco Gaetano Manfredi.

Ma il capoluogo di regione non sarà l’unico comune a non riaprire le scuole oggi, e forse a decretarne la chiusura anche domani.

Scuole chiuse per allerta meteo 26 settembre: la mappa città per città

In seguito alla proroga dell'allerta meteo e sulla base del monitoraggio delle potenzialità di rischio esistenti, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per la giornata di lunedì 26 settembre ha emanato l'ordinanza di chiusura delle scuole che non erano già destinate a seggio elettorale.

Inoltre, il comunicato presente sul sito del Comune, sottolinea che le scuole destinate a seggio elettorale, sulla base di un programma di sanificazione da svolgere congiuntamente tra Comune e ASL Napoli 1 Centro, riapriranno non domani, martedì 27, ma a partire da mercoledì 28 settembre. A comunicarne la riapertura sarà il dirigente del singolo istituto scolastico.

Anche i Sindaci di San Giorgio a Cremano e di Portici, hanno disposto per il 26 settembre la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali e non, mentre martedì 27 permarrà la chiusura di tutti i plessi sede di seggi elettorali. Stessa misura anche ad Afragola, dove le scuole adibite a seggio elettorale, sulla base di un rigoroso programma di pulizia e di sanificazione, riprenderanno le attività didattiche da mercoledì 28 settembre.

Il Comune di Caivano ha diramato una nota in cui ha fatto sapere che oggi è stata disposta la chiusura di tutti gli Istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado che non siano già chiuse perché seggi elettorali. Medesimo provvedimento anche nel Comune di Cardito.

Benevento anche ha dato la medesima comunicazione. Anche Caserta ha previsto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (non sede di seggio elettorale) al fine di consentire la verifica di eventuali criticità.
Chiuse oggi le scuole anche a Nocera Inferiore, Castel San Giorgio, Siano e San Marzano sul Sarno.

A seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile Nazionale e Regionale per la giornata di oggi 26 settembre 2022, anche il Comune di Potenza ha predisposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.