2' di lettura 2' di lettura
Scuola, vaccino entro 20 agosto o potrà essere obbligatorio
Le vacanze estive non sono ancora terminate ma dal Governo arrivano importanti indicazioni per l’inizio del nuovo anno scolastico. A pronunciarsi questa volta sul versante scuola è stato il Commissario straordinario per l’Emergenza Francesco Figliuolo, il quale ha inviato una nuova lettera alle Regioni per ribadire la necessità di vaccinare il personale scolastico prima del rientro tra i banchi di scuola.
La lettera riporta inoltre l’ultimo verbale del Comitato tecnico scientifico che invita le Regioni a “porre in essere le azioni necessarie a dare priorità alle somministrazioni nei confronti degli studenti di età uguale o superiore ai 12 anni”.

Guarda anche

Rientro in classe, le parole del generale Figliuolo

Dopo l’invito del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi al corpo docente e al personale scolastico non ancora vaccinato, anche il Commissario straordinario per l’Emergenza Francesco Figliuolo è ritornato a ribadire l’importanza del vaccino come unico strumento utile a contrastare la diffusione del virus, inviando una lettera alle Regioni. Richiamando il verbale del 12 luglio del Comitato Tecnico Scientifico – come si legge su Orizzonte Scuola – il generale ha invitato le Regioni e le Province Autonome a dare priorità ad una “massima copertura vaccinale del personale scolastico attraverso un coinvolgimento attivo”, domandando anche una “quantificazione” delle mancanti adesioni entro il 20 agosto. Dalla raccolta di quei dati – come ha sottolineato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa – si valuterà l’ipotesi dell’obbligo vaccinale.

Vaccini agli studenti, l’invito alle Regioni

Considerando la vaccinazione come l'unica misura di prevenzione pubblica per contenere la diffusione del virus, il generale Figliulo ha anche condiviso le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico circa l’avvio della somministrazione dei vaccini agli studenti di età uguale o superiore ai 12 anni.