
Lunedì 15 settembre è il giorno del ritorno a scuola, il back to school o, come ormai negli ultimi giorni viralizzato su twitter, il #primogiornodiscuola. Come chiesto dal presidente del Consiglio Matteo Renzi nei giorni scorsi, anche i ministri hanno deciso di varcare ancora una volta la soglia della propria vecchia scuola.
La prima a farlo, ovviamente, il ministro dell’istruzione Stefania Giannini, che ha aperto il nuovo anno scolastico all’istituto Sereni, a Roma. Ad aspettarla, le proteste dei precari e dei sindacati studenteschi. Sui social, intanto, i ragazzi raccontano il loro primo giorno e chi ormai la scuola l’ha finita da un po’ si lascia prendere dall’amarcord.LE PROTESTE – Si apre all’insegna delle proteste il primo giorno di scuola nella maggior parte delle regioni italiane. Il primo blitz della mattinata, per il sindacato studentesco Rete degli Studenti, è come al solito davanti il Miur. “La Scuola siamo noi”, e la Buona Scuola deve partire dalla voce degli studenti, questo quanto chiedono i ragazzi. Nella mattinata, un susseguirsi di flash mob davanti i cancelli delle scuole. Al Sereni di Roma, dove il ministro Giannini ha inaugurato l’anno scolastico, anche i docenti precari.
Blitz mattutino al Miur. #lascuolasiamonoi.
Buon primo giorno di #scuola a tutti! pic.twitter.com/JPH3n8f1aK
— Rete degli studenti (@Rete_Studenti) September 15, 2014
#lascuolasiamonoi a #palermo!
Verso il #10ott pic.twitter.com/YlYwmGSnNx
— Rete degli studenti (@Rete_Studenti) September 15, 2014
IL #PRIMOGIORNODISCUOLA DEL MINISTRO GIANNINI - AL di là delle proteste, il ministro inaugura il nuovo anno con un brindisi e spilla la birra prodotta dal birrificio artigianale all'interno dell'istituto Sereni. "Daremo spazio alla vostra voce", è la promessa. "Sia online, con la consultazione che si apre proprio oggi, sia offline. Andremo nelle scuole e lasceremo la parola ai presidi. La Buona Scuola si fa insieme".

#PRIMOGIORNODISCUOLA: E GLI STUDENTI? - Non solo ministri, ovviamente, a tornare tra i banchi. I ragazzi stamattina sono stati costretti a lasciare il letto con le prime luci del sole: addio estate, si torna tra i banchi! E hanno voluto salutare l'inizio di un nuovo anno tramite i social network.
Che #primogiornodiscuola sarebbe senza Bidella pic.twitter.com/rz40QHpUHb
— Claudio Fasci (@iClaShy) September 15, 2014
#primogiornodiscuola leggerezza dovuta alla consapevolezza che non si parte con l'orario pieno
— Simone Bellisai (@symbel) September 15, 2014
La prof che mi chiama alla lavagna #pazza #chimica #primogiornodiscuola #lunedi
— Nico 1⃣0⃣ (@awesome__10) September 15, 2014
-Hai preso: cellulare - caricatore - cuffie - snacks - compiti scopiazzati e soldi?
-Si Papá.
-Ok ci wazzappiamo dopo.
#primogiornodiscuola
— Serial Tweetter (@i_rotto) September 15, 2014
#primogiornodiscuola #backtoschool
Have a good daypic.twitter.com/vMzgfzFE7G
— Perla Boccaccini (@BoccacciniPerla) September 15, 2014
MA.. LA NUOVA MATURITA'? - Il primo giorno si apre con una sorpresa: le dichiarazioni del ministro Giannini in merito all'esame di Stato. Addio alla commissione esterna e alla tesina, in favore di un progetto maggiormente legato all'effettiva attività durante l'anno scolastico. "L'esame di maturita' deve perdere quell'aspetto da giudizio divino, che tra l'altro lo ha fatto diventare costoso. Deve riprendere un ruolo di appuntamento di sintesi di un anno scolastico, addirittura di un ciclo", sottolinea il ministro.