ImmaFer
Autore
2 min
studente con tablet

Tablet gratuiti per gli studenti, ma con una sorpresa sullo sfondo: l’immagine del primo ministro Narendra Modi, impossibile da rimuovere. È quanto sta accadendo in India, dove una nuova iniziativa governativa per la digitalizzazione dell’istruzione ha sollevato un acceso dibattito pubblico.

Indice

  1. L’iniziativa: tecnologia e istruzione
  2. Lo sfondo “inamovibile”
  3. Le giustificazioni del governo

L’iniziativa: tecnologia e istruzione

Il governo indiano ha distribuito tablet a migliaia di studenti come parte di un progetto per favorire l’apprendimento digitale e ridurre il divario tecnologico tra le diverse regioni del Paese. I dispositivi sono stati forniti gratuitamente o a costi agevolati, con software educativi preinstallati e restrizioni pensate per garantire un uso esclusivamente didattico.

Lo sfondo “inamovibile”

A destare sorpresa, e non poche polemiche, è stata però la scoperta che lo sfondo predefinito dei tablet mostra un’immagine promozionale del governo, con il volto di Narendra Modi. Gli studenti hanno segnalato di non essere in grado di modificare lo sfondo, a causa delle limitazioni imposte dal sistema operativo.

“Questi iPad non sono gratis, sono semplicemente propaganda politica”, ha scritto un utente sul profilo Instagram 'spicy.fuel'. Un altro commenta: “Considerando che li paghiamo con i soldi delle nostre tasse, perché ci sono le loro facce come sfondo?”.

Le giustificazioni del governo

I funzionari coinvolti nella distribuzione hanno chiarito che le restrizioni sono state applicate per “impedire modifiche non autorizzate” e per “mantenere i dispositivi concentrati sull’uso accademico”. Tuttavia, la spiegazione non ha convinto tutti: la presenza dell’immagine governativa, non rimovibile, è stata vista da molti come un tentativo di veicolare un messaggio politico attraverso un’iniziativa pubblica.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta