Matteo Bortone
Autore
assicurazione sanitaria integrativa scuola

Una svolta significativa per il mondo della scuola: il Governo ha dato il via libera all'introduzione di un’assicurazione sanitaria integrativa dedicata al personale scolastico, che riguarda circa un milione di lavoratori.

“Oggi scriviamo un altro capitolo importante di una stagione di riforme che ha come obiettivo la valorizzazione del personale scolastico”, così il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara

Indice

  1. La nuova “assicurazione sanitaria integrativa”
  2. Le risorse

La nuova “assicurazione sanitaria integrativa”

La nuova assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico sarà finanziata con un investimento di 220 milioni di euro in 5 anni, comunica il MIM, risorse rese disponibili grazie all'incremento di fondi destinati al settore scuola nell'ultima Legge di Bilancio.

Le risorse destinate a questa nuova misura saranno inserite nella contrattazione collettiva, in tempi brevi. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lavorerà in collaborazione con le rappresentanze sindacali per stabilire le modalità di fruizione e l'individuazione del pacchetto di prestazioni e servizi sanitari coperti dall’assicurazione sanitaria integrativa.

Le risorse

Rispetto alle risorse messe a disposizione, l'assicurazione sanitaria integrativa offrirà circa 3.000 euro all'anno per ogni beneficiario. Questa novità permetterà di tutelare il personale della scuola e accedere a cure mediche di qualità.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta