
Come si apprende da un comunicato pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato approvato un emendamento che prevede l’assegnazione di 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento offerte dalle scuole.
Come sottolineato da Giuseppe Valditara: “Si tratta di una misura importante per garantire la qualità dell’istruzione e l’efficacia delle azioni didattiche”.
Indice
I 100 milioni stanziati per tutor e orientatori
Oggi è stato approvato un emendamento Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e di orientamento nelle scuole.
L’emendamento prevede un incremento del fondo istituito con la legge del 2022, con l’aggiunta di 50 milioni per ciascuno degli anni 2025 e 2026.
Le risorse stanziate saranno, quindi, destinate ai docenti che svolgono attività di tutoraggio, orientamento, coordinamento e sostegno alla ricerca educativo-didattica e valutativa.
Valditara: “Una scuola sempre più a misura di ogni singolo alunno”
Nel comunicato diffuso nelle scorse ora, Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione ha illustrato l’obiettivo del provvedimento, che garantisce e migliora la qualità dell’istruzione e l’efficacia delle azioni didattiche.
“Le attività di tutor, orientamento, coordinamento e ricerca sono indispensabili per accompagnare ogni studente nel proprio percorso educativo, contribuendo alla costruzione di una scuola sempre più a misura di ogni singolo alunno.
- ha dichiarato il Ministro - Personalizzazione dei percorsi, supporto a chi è in difficoltà e stimolo a chi ha potenzialità da sviluppare sono le basi su cui costruire il futuro del nostro sistema educativo”.