Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto di prove Invalsi 2016 meme e boicottaggio

C'è chi le scarabocchia, chi ci disegna qualche meme, chi risponde a caso e chi le consegna direttamente in bianco. Come ogni anno, anche stavolta c'è chi ha preso davvero poco seriamente le prove Invalsi 2016 di seconda superiore.

Sui social network, Twitter sopra a tutti, tantissimi studenti stanno twittando le foto dei loro "capolavori". E alcuni, lo ammettiamo anche noi, un sorriso riescono a strappartelo. Ecco cosa sta succedendo in queste ore durante le prove Invalsi 2016 raccontato dagli "uccellini" dediti al boicottaggio dei test Invalsi.

PROVE INVALSI 2016: IL BOICOTTAGGIO DI CHI HA FATTO IL TEST - Perchè è vero, c'è chi ha protestato contro le prove Invalsi 2016 restando tranquillamente a casa, chi si è messo davanti la sua scuola armato di megafono e slogan e chi invece ha illuso tutti: è entrato in classe, si è seduto al suo banco, ha ricevuto il suo fascicolo del test Invalsi 2016 e ha dato libero sfogo al suo estro creativo. Su Twitter all'hashtag #Invalsi2016 ci sono centinaia di foto delle pagine delle prove Invalsi del 12 maggio riempite a dovere di frasi ironiche, disegni e meme. Ecco alcuni esempi di opere d'arte dedicate alle prove Invalsi 2016.

Prove Invalsi 2016 12 maggio tra meme e fumetti: ecco come stanno andando articolo

Serena Rosticci