
C'è chi le scarabocchia, chi ci disegna qualche meme, chi risponde a caso e chi le consegna direttamente in bianco. Come ogni anno, anche stavolta c'è chi ha preso davvero poco seriamente le prove Invalsi 2016 di seconda superiore.
Sui social network, Twitter sopra a tutti, tantissimi studenti stanno twittando le foto dei loro "capolavori". E alcuni, lo ammettiamo anche noi, un sorriso riescono a strappartelo. Ecco cosa sta succedendo in queste ore durante le prove Invalsi 2016 raccontato dagli "uccellini" dediti al boicottaggio dei test Invalsi.PROVE INVALSI 2016: IL BOICOTTAGGIO DI CHI HA FATTO IL TEST - Perchè è vero, c'è chi ha protestato contro le prove Invalsi 2016 restando tranquillamente a casa, chi si è messo davanti la sua scuola armato di megafono e slogan e chi invece ha illuso tutti: è entrato in classe, si è seduto al suo banco, ha ricevuto il suo fascicolo del test Invalsi 2016 e ha dato libero sfogo al suo estro creativo. Su Twitter all'hashtag #Invalsi2016 ci sono centinaia di foto delle pagine delle prove Invalsi del 12 maggio riempite a dovere di frasi ironiche, disegni e meme. Ecco alcuni esempi di opere d'arte dedicate alle prove Invalsi 2016.
giusto #invalsi2016 pic.twitter.com/gGrwav1KHM
— mir (@xonedsconcerts) 12 maggio 2016
#lestaifacedobene #invalsi2016
— {Mrs.Styles} (@Claudia57170020) 12 maggio 2016
Aspettando matematica... pic.twitter.com/yKycW3N95I
#invalsi2016 la marcuzzi ci aiuta pic.twitter.com/pQ68VSohnk
— blue (@waitformymoment) 12 maggio 2016
#invalsi #invalsi2016 pic.twitter.com/pQpiEwB8C0
— andyontas. (@thaliasluke) 12 maggio 2016
*scrubs' sad melody* #invalsi2016 pic.twitter.com/uCCEHfz5b5
— Herondale (@j0shslaugh) 12 maggio 2016

Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci