Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Autore
2 min
foto di domande prova Invalsi 2016 matematica

Sui social continuano a impazzare i commenti dei ragazzi di seconda superiore che ora stanno svolgendo la prova Invalsi 2016. Dopo italiano ora è il turno della prova Invalsi 2016 di matematica. Le domande prova Invalsi 2016 matematica con le quali i ragazzi stanno facendo il loro testa a testa riguardano quattro ambiti: geometria, algebra, aritmetica e statistica. Piani cartesiani e domande test Invalsi matematica 2016 che chiedono di analizzare il coefficiente angolare della retta, frazioni il cui quiz richiede qual è la maggiore rispetto a una data e poi alcuni problemi. Come sempre i loro protagonisti sono stati oggetto di risate. Parliamo della spesa della famiglia di Giorgio, di Laura e delle sue affermazioni sugli incidenti stradali in Sicilia e di Mauro che non si sa se abbia davvero ragione e perchè. Insomma, su Twitter si vedono delle risposte alle domande della prova Invalsi 2016 che lasciano di stucco, ma con il sorriso.

PROVE INVALSI 2016 MATEMATICA: IL BOICOTTAGGIO DEI PROF - Ma sui social non assistiamo solo al racconto ironico delle domande della prova Invalsi 2016 di matematica e di italiano, ma anche a quello di chi, pur non boicottando la prova Invalsi, non l'ha potuta comunque sostenere. Infatti apprendiamo di alcuni casi in cui, a causa dello sciopero degli insegnanti, molti studenti non hanno potuto sostenere la prova Invalsi matematica 2016.

Prove Invalsi 2016 matematica: le domande tra ironia e serietà articolo

Serena Rosticci

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta