
Immaginate se la scuola non desse compiti da svolgere nel fine settimana, ed in aggiunta iniziasse alle 9 del mattino, con il solo motivo di farvi dormire di più. Sembra il sogno di ogni studente, ma negli USA è già una realtà: tutto è cominciato grazie all'iniziativa del Preside di una scuola di Bolton, Paul Richards, che ha apportato queste modifiche, con l'ulteriore aggiunta anche di un corso di yoga obbligatorio per tutti i suoi studenti.
Un'iniziativa nata - apprendiamo - dalla vita vissuta da Richards, poichè due anni fa, quando dirigeva un'altro istituto, quattro ragazzi si tolsero la vita: un suicidio dovuto non esclusivamente per la scuola, che tuttavia non venne esclusa, visto che il motivo era il loro stato d'ansia generale.
Così Richards ha provato a trovare una soluzione, e sembra che questa sia piaciuta: nonostante qualcuno l'abbia ferocemente attaccato perchè in questo modo gli studenti lavoreranno di meno, il "suo" modello di scuola è stato immediatamente ripreso da circa quaranta scuole in tutti gli Stati Uniti.
"È ora che gli studenti siano più protetti di fronte agli insuccessi - ha detto Richards - e capiscano che un'insufficienza non è la fine di tutto".