2' di lettura 2' di lettura
polemica lettera auguri di pasqua

Sono molto discussi i recenti auguri pasquali fatti da un dirigente scolastico a docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici del suo istituto, in della provincia di Brescia, e affiidati a una lettera resa in queste ore pubblica. 

Il testo si apre, infatti, con parole di gratitudine nei loro confronti, ma le parole in alcuni tratti sembrano contenere delle accuse poi non tanto velate a una parte del personale scolastico, tanto che il contenuto è stato segnalato anche ai sindacati.

Ecco le ragioni di tanto scalpore.

Indice

  1. La lettera di auguri al personale scolastico 
  2. Il clima non sereno
  3. Reazioni della comunità scolastica

La lettera di auguri al personale scolastico 

La lettera di ringraziamento e di auguri di buona Pasqua è stata recapitata a tutto il personale scolastico, da parte del dirigente. 

Il preside, però, ha scelto di indirizzare i suoi auguri sinceri solo a coloro che, citando testualmente come fa ‘Il Giorno’, “non hanno mai mancato nei loro impegni”, “sono sempre stati presenti in servizio pur non in ottime condizioni di salute”, “non hanno mai avuto atteggiamenti conflittuali con la dirigenza”.

Il clima non sereno

La seconda parte della lettera suggerisce un clima poco disteso nell’ambiente scolastico.

Il dirigente muove accuse nei confronti dei “furbi” che “si iscrivono a master per assentarsi dal lavoro”, o ancora “fanno assenze strategiche”, lasciando trasparire una presa di posizione nei confronti di alcuni membri della scuola.

Reazioni della comunità scolastica

La lettera ha subito provocato delle reazioni di stupore e polemica tra alcuni genitori e docenti. Il messaggio è stato ritenuto poco rispettoso, ed è stato segnalato ai sindacati.