6' di lettura 6' di lettura
tesina esame terza mediaL'esame terza media 2024 si avvicina e per gli studenti alle prese con l'ultimo anno delle medie inizia uno dei momenti più impegnativi: la preparazione delle tesine esami terza media 2024. Ma come presentare una tesina per l'esame terza media?

Come cavarsela con i collegamenti tesina per l'esame terza media nelle varie materie? Nessun problema, Skuola.net è qui per te e per spiegarti come impostare una tesina, o l'elaborato, per l'esame terza media!

Tesina terza media: come farla

Come ben saprai, l’esame di terza media sarà in presenza e può prevedere, se richiesta, la presentazione di una tesina per l'esame di terza media o un percorso.
Si tratta, quindi, di preparare un elaborato che approfondisca un determinato tema in varie materie oppure una mappa concettuale che elenchi semplicemente le materie e i relativi collegamenti tesina terza media tra di esse sulla base di argomenti tesine esami terza media comuni. Ecco gli elementi con cui dovrai strutturare una tesina di esame di terza media:

  • Copertina: inserisci tutte le informazioni come il tuo nome, l'anno scolastico, la sezione e il titolo della tesina.
  • Introduzione: una pagina in cui spieghi l'argomento scelto, i motivi che ti hanno indotto ad approfondirlo e in che modo sono collegati gli argomenti che esporrai.
  • Parte centrale: approfondisce i singoli argomenti delle materie. Dividi in paragrafi secondo le materie e i temi affrontati, curando che siano ben collegati tra loro in un racconto unico e multidisciplinare.
  • Conclusione: qui fai delle considerazioni su quanto è emerso nel tuo percorso multidisciplinare, mostrando come è evoluto il tema durante la sua trattazione.
  • Bibliografia e sitografia: in appendice, serve ad elencare le fonti che hai consultato per creare la tua tesina (libri, siti internet, film, articoli, ricerche, ecc.).

Collegamenti tesine esami terza media: prendere spunto da esempi tesine terza media

Non sempre è semplice trovare i collegamenti per le tesine esami terza media. Se, ad esempio, vuoi parlare del periodo fascista, non troverai grandi problemi a scegliere un autore italiano vissuto in quel ventennio, né avrai grandi difficoltà nell’individuare un’opera d’arte da commentare. Un po’ più arduo, invece, sarà trovare collegamenti per la tesina degli esami terza media con la matematica, magari anche con le scienze, ma non c’è motivo di prenderti troppa pena. Prima di tutto perché non è necessario che tutte e proprio tutte le materie siano collegate tra loro, e poi perché spremendo le meningi, magari anche insieme a Skuola.net, sarà possibile trovare collegamenti per le tesine d'esame inaspettati e interessanti con i quali potrai tentare di “far colpo” sulla commissione esaminatrice. Infatti proprio qui su Skuola troverai tanti esempi tesine terza media da cui trarre spunto anche per i tuoi collegamenti per la tesina per l'esame terza media.

Argomenti tesina terza media: le nostre tesine

Infatti, per trovare “l’ispirazione” giusta per la tua tesina per l'esame terza media ti consigliamo prima di tutto di confrontarti con i tuoi prof che hanno un ruolo fondamentale in questa fase di preparazione all’esame e che ti guideranno nelle scelte e nel come presentare la tua tesina per l'esame terza media. Inoltre, per trovare l'idea giusta collegati su Skuola.net:

1. Per prima cosa guarda all’interno della sezione Tesine esami terza media;
2. Oppure cerca le tesine esami terza media delle scuole medie col motore di ricerca tesine + medie.

Cerchi spunti da esempi tesine terza media? Chiedi alla community!

Se poi da solo non riesci proprio a sbrogliare la matassa e vaghi per il web alla disperata ricerca del collegamento mancante per la tua tesina per l'esame terza media, fai la tua domanda sul Forum, dove è presente una sezione dedicata all'Esame di terza media. Tutor, collaboratori e tutti gli altri utenti possono darti una mano per affrontare le tue difficoltà e a farti capire come impostare una tesina per l'esame terza media.

Come presentare una tesina per l'esame di terza media

Ricorda che una volta completata la tesina, devi assolutamente capire come presentare una tesina per l'esame di terza media nel modo giusto. Cura l’aspetto grafico della tua tesina per l'esame terza media. Che sia un testo scritto o un'elaborazione multimediale, oltre ai contenuti, dà importanza anche all’impaginazione e all’estetica: questo aiuterà a catturare l’attenzione dei prof e a fare buona impressione su di loro. Qui trovi una guida su come prepararla in PowerPoint.

Serena Rosticci