
Ormai non c'è più molto tempo per recuperare le insufficienze rimaste. Ti è rimasta un'unica strada da seguire, quella dei piedi nudi. Perchè forse non lo sai, ma non indossare scarpe e calzini migliora i voti a scuola.
Sembrerà pure una sciocchezza, ma a quanto pare una ricerca accademica condotta dalla Bournemouth University su bambini, adolescenti e universitari, ha rivelato come gli studenti "Shoeless" (senza scarpe) abbiano maggiori probabilità di ottenere risultati brillanti a scuola.LASCIA LE SCARPE FUORI DALLA CLASSE E TUTTO ANDRÀ BENE - Lo studio si basa sull’osservazione di decine di migliaia di studenti in oltre 100 scuole in 25 paesi nel corso degli ultimi dieci anni. Chi lasciava le scarpe fuori dalla classe si impegnava di più durante la lezione, rispetto a chi invece le indossava. Oltre ai paesi in Scandinavia, i ricercatori hanno visitato le scuole in Nuova Zelanda e Australia.
Intanto, se proprio non sai come migliorare a scuola ecco un video che può chiarirti le idee:
IN INGHILTERRA I PIÙ PICCOLI GIÀ LO FANNO - Il progetto più lungo ha avuto luogo a ovest di Londra, dove il comportamento degli studenti e i risultati accademici sono stati analizzati fino in fondo per l'università. La ricerca è infatti in linea con le politiche introdotte nelle scuole inglesi, dove i bambini vanno a lezione senza scarpe - seguendo le orme delle regole introdotte già nelle scuole in Scandinavia - coscienti di farlo per migliorare i loro voti e comportamenti accademici.
EVITA DI ARRIVARE IN RITARDO - Ecco poi un altro piccolo consiglio che potrebbe darti una mano. Il professor Heppel ha meglio spiegato che “La chiave per il raggiungimento del successo è l’impegno. Se gli studenti arrivano in ritardo sono distratti e le loro prestazioni calano. E per questo, quelli con le scarpe si applicano di meno rispetto a quelli con le scarpe."

Serena Santoli
Follow @SerenaSantoli