4' di lettura 4' di lettura
Puglia Calendario Scolastico 2021 2022: inizio scuola e date importanti

Dopo un anno difficile e vissuto dagli studenti per gran parte lontano dalle scuole, con il Piano Estate organizzato dal Ministero dell'istruzione si vuole assistere alla loro rinascita: le attività messe in piedi dagli istituti a luglio e in alcuni casi ad agosto vogliono attrarre i ragazzi e aiutarli a potenziare le loro competenze.

Magari recuperando quella vita in comune impossibile da praticare nel corso dell’emergenza sanitaria, in attesa dell'inizio del prossimo anno scolastico. Su questo si è espresso anche il ministro dell'Istruzione Bianchi, raggiunto da Fanpage.it

Leggi anche:

rl]

Piano Estate 2021, dalla robotica allo sport: mezzo miliardo dal MI per le scuole

"Con il Piano Estate ripartiamo dalle nostre studentesse e i nostri studenti, mettiamo a disposizione gli ambienti scolastici per attività, laboratori digitali, robotica, lingue, sport – ha commentato il ministro Patrizio Bianchi -. C’è un programma molto ricco, sostenuto da oltre mezzo miliardo di finanziamenti da parte del Ministero dell’Istruzione. C’è grande gioia nel vedere la partecipazione delle scuole di tutta Italia con iniziative che stanno coinvolgendo e coinvolgeranno studentesse e studenti per i mesi di giugno, luglio e in alcuni casi agosto, per poi prepararsi all’accoglienza dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze a settembre". Sono quindi oltre 520 i milioni dedicati al Piano Estate 2021 fra dl sostegni, Pon (fondi europei) e fondi per le povertà educative. Il fine, come abbiamo visto, è consentire agli studenti di "tornare a scuola" durante i mesi estivi, ma senza stare solo sui libri. Si potrà usufruire di laboratori per il potenziamento delle competenze e di attività incentrate su musica, arte, sport, digitale, percorsi sulla legalità e sulla sostenibilità, sulla tutela ambientale.
A fine maggio il ministero aveva comunicato che hanno fatto domanda per ricevere i fondi PON - solo una parte di quelli disponibili e che saranno via via assegnati - 5.162 scuole statali, 667 paritarie, 59 Centri di Istruzione per gli adulti.

La scuola d'estate in attesa del nuovo anno scolastico

"In questi giorni sto visitando le scuole che, da nord a sud, hanno aderito al Piano Estate – ha aggiunto il ministro - "sono sorpreso dalla vitalità, dallo spirito d’iniziativa, dalla voglia di stare insieme, di apprendere, dallo spirito di servizio della comunità scolastica. Dalla musica alla danza, dall’arte allo sport, dai tornei alle escursioni in barca a vela, fino ai laboratori digitali, di robotica, musical, yoga: la scuola è il motore della società, la scuola si mette al centro della comunità, soprattutto in quelle parti del Paese che erano state oggettivamente segnate di più, non solo dalla pandemia, ma da difficoltà precedenti. È una premessa per l’inizio del prossimo anno scolastico: una scuola ‘affettuosa’, che sappia stare al fianco dei nostri bambini e ragazzi, che, partendo dai più fragili, sia punto di riferimento per tutta la comunità e le famiglie".