Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Autore
4 min lettura
papà hitech, inventa Editouch per figlio dislessico e studenti affetti da dsa

Si chiama Marco Iannaccone e, per suo figlio e per tanti ragazzi come lui affetti da dsa, è riuscito a mettere a punto un metodo anti-stress che aiuti gli studenti, ad esempio dislessici, ad avvicinarsi alla didattica con meno stress. Non un semplice tablet, ma un Editouch. Un valido aiuto da supporto ai ragazzi con disturbo dell’apprendimento, che aiuta i ragazzi a sentirsi meno stressati e più autonomi. Sono più sereni soprattutto nei confronti dello studio. Ed è un successo, visti i risultati. La sperimentazione è stata infatti portata avanti su 400 studenti negli anni scolastici 2012-2014, in 8 scuole romane dove sono stati forniti circa 300 tablet per aiutare altrettanti ragazzi con DSA (tra i 9 ed i 15 anni) nelle attività di studio a casa e a scuola. Il progetto è andato avanti sotto la supervisione della ASL Roma D e dell'Università dell'Aquila ed è stato studiato per un periodo di 18 mesi, per verificarne scientificamente l'efficacia e identificare anche possibili aree di miglioramento e nuove funzionalità da sviluppare.

TABLET BATTE PC – Dall’analisi è emerso che i PC sono piuttosto complessi da utilizzare per i più giovani ne per i docenti oltre ad essere poco economici per le famiglie. Quindi, obiettivo primario per Editouch, è quello di trovare uno strumento semplice, leggero e a basso costo che potesse supportare i più piccoli nelle attività di studio e proporre una modalità di lavoro che superasse la resistenza dello studente e che potesse fornire delle gratificazioni, aumentando la sua motivazione ed in ultima analisi il successo scolastico.

RISULTATO – Il 70% delle persone coinvolte nella sperimentazione, come docenti, genitori e studenti, si dicono soddisfatti del tablet soprattutto rispetto all’uso del pc. Il gruppo degli studenti coinvolti nel progetto è quello tipico delle realtà italiane: negli otto istituti comprensivi coinvolti sono stati forniti i tablet EdiTouch a 219 dislessici certificati che li hanno utilizzati a casa e a scuola per tutte le loro attività

A CHE COSA SERVE? – Ecco solo alcune delle funzionalità di Editouch: è un potente e versatile ebook reader che consente di leggere libri scolastici e narrativa scegliendo la dimensione del carattere ed adattando la luminosità al proprio gusto. La presenza di funzionalità text-to-speech, consentono di trasformare con un solo gesto un qualsiasi documento in un libro "parlato". E' anche possibile segnarsi degli appunti in punti precisi dei testi ed usare dei segnalibri. C’è anche Archimede, la calcolatrice vocale (text to speech) in grado di rappresentare il risultato dei calcoli nella modalità in colonna a cui sono abituati i bambini della scuola primaria. E Draw Your Mind, l’intuitivo programma per la creazione e visualizzazione di mappe mentali e concettuali con la possibilità di inserire immagini, icone, note, ecc. per ogni nodo. E’ disponibile anche il Vocabolario, un dizionario semplificato (basato sulle definizioni presenti su Wikizionario) consente di ricercare il significato di una parola ed ascoltarne la definizione letta ad alta voce. Se non si conosce il significato di una parola presente nella definizione è sufficiente toccarla per aprire la rispettiva definizione.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta