2 min lettura
tecnico elettronica elettrotecnica

Come si comportano e come vanno tra i banchi di scuola superiore i diplomati che hanno scelto di iscriversi in un Istituto Tecnico, optando per il percorso tecnico tecnologico in elettronica ed elettrotecnica. E cosa si aspettano dal loro futuro professionale e formativo? A dircelo sono i dati delle Indagini AlmaDiploma.

1. Tra i banchi di scuola tutti maschi

I diplomati tecnici tecnologico in elettronica ed elettrotecnica sono quasi tutti maschi, rispetto al 59% del totale complesso dei loro colleghi. Un 8% è inoltre rappresentato da studenti stranieri. Nel corso degli studi, emerge come il 73% di loro non ripete l’anno scolastico, e alla maturità raggiungono un voto medio di diploma pari a 72,4 punti su cento.

tecnico elettronica elettrotecnica

2. Il lavoro durante gli studi, certo che sì

I diplomati del tecnico tecnologico in elettronica ed elettrotecnica intraprendono un buon numero di esperienze di lavoro durante gli studi, il 72%; non mancano le esperienze di stage, realizzate dal 66% degli studenti e soprattutto nell’ambito delle attività manifatturiere e costruzioni (24%) e informatica (16%).

3. Un po’ di studio all’estero

Nel corso degli anni scolastici hanno maturato inoltre qualche esperienza all’estero: il 13% ha scelto di trascorrere un periodo di studi fuori confine, scegliendo come meta prevalente il Regno Unito (8%).

4. Soddisfatti dell’esperienza scolastica? Sì ma non troppo

Il 71% è soddisfatto dell’esperienza scolastica complessiva, in particolare per quanto concerne il rapporto con i docenti, ma anche per l’organizzazione, in particolare per le attività di recupero, le attività pratiche e l’adeguamento tecnologico. Tuttavia, se potessero tornare indietro, il 56% si iscriverebbe ad un altro percorso scolastico.

5. Università? Un’opzione interessante

Il 30% dei diplomati del tecnico tecnologico in elettronica ed elettrotecnica pensa di proseguire gli studi, prevalentemente con l’Università e in particolare optando per gli indirizzi di ingegneria. Alla base della loro scelta c’è soprattutto l’opinione che per svolgere un lavoro ben retribuito sia necessaria la formazione universitaria, ma anche per approfondire i propri interessi culturali.

Vuoi saperne di più? Leggi l'approfondimento >>>

Data pubblicazione 23 Dicembre 2016, Ore 10:04 Data aggiornamento 23 Dicembre 2016, Ore 10:19
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta