4' di lettura 4' di lettura
Come fare l'iscrizione alla scuola superiore

Stiamo per entrare in un periodo cruciale per gli studenti di terza media: le iscrizioni alle scuole superiori per l'anno scolastico 2025/26 sono ormai alle porte. 

Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025, attraverso la piattaforma Unica, studenti e famiglie potranno completare la procedura per accedere al nuovo ciclo di studi.

Se sei un po' in ansia o non sai da dove cominciare, non preoccuparti: in questa guida trovi tutte le informazioni necessarie per affrontare con sicurezza ogni passaggio.

Preparati a scoprire cosa serve e come procedere per un'iscrizione senza intoppi.

Indice

  1. Iscrizione scolastica 2025/26: quando fare la domanda d'iscrizione
  2. Cosa ti serve per l'iscrizione scolastica 2025/26
  3. Come accedere alla piattaforma Unica
  4. Come compilare la domanda d'iscrizione
  5. Come monitorare la tua domanda
  6. Cosa pagare con l'iscrizione online

Iscrizione scolastica 2025/26: quando fare la domanda d'iscrizione

Le iscrizioni alle scuole superiori per il 2025/26 aprono il 21 gennaio 2025 alle ore 08:00 e si chiudono il 10 febbraio 2025 alle ore 20:00.

In questo periodo, sarà possibile inviare la domanda esclusivamente online tramite la piattaforma ministeriale Unica.

Fai attenzione a non aspettare l'ultimo minuto: il sistema potrebbe essere sovraccarico negli ultimi giorni, mettendo a rischio l'invio della tua domanda.

Cosa ti serve per l'iscrizione scolastica 2025/26

Per completare la procedura online, devi avere a disposizione:

  • Credenziali digitali: SPID, CIE, CNS o eIDAS per accedere al portale;

  • Codice meccanografico della scuola scelta: è un codice identificativo, recuperabile sulla piattaforma Scuola in Chiaro;

  • Una connessione Internet stabile per accedere e compilare il modulo.

Se non disponi di un computer o di una casella email, puoi rivolgerti alla scuola di attuale frequenza o a quella destinataria della domanda per ricevere supporto.

Come accedere alla piattaforma Unica

Per iniziare, accedi alla piattaforma Unica con le tue credenziali. Una volta dentro:

  1. Seleziona la voce “Servizi” dal menu principale.

  2. Clicca su “Gestione iscrizioni”.

  3. Segui le istruzioni per compilare il modulo d’iscrizione.

Se è la tua prima volta, troverai un collegamento diretto per creare un profilo come genitore o tutore. In caso contrario, accedi alla tua homepage e utilizza il collegamento dedicato alle iscrizioni.

Come compilare la domanda d'iscrizione

La procedura è intuitiva ma richiede attenzione. Ecco i passaggi principali:

  1. Registrati e accedi: completa la registrazione e accedi con le credenziali.

  2. Compila le sezioni richieste:
    - Dati dello studente: inserisci le informazioni personali;
    - Dati di chi effettua l'iscrizione: fornisci i dettagli del genitore o tutore legale;
    - Dati della scuola: aggiungi il codice meccanografico e le tue preferenze.

  3. Compila il modulo C: se scegli di non avvalerti dell’insegnamento della religione cattolica, dovrai procedere con la compilazione di questo modulo selezionando l’opzione di tua preferenza.

  4. Verifica e inoltra: controlla che i dati siano corretti e invia la domanda.

Una volta inviata, non potrai modificarla oltre la scadenza del 10 febbraio.

Come monitorare la tua domanda

Dopo l'invio, riceverai una conferma via email e potrai seguire lo stato della tua domanda tramite:

  • La sezione “Le tue domande di iscrizione” sulla piattaforma Unica;

  • L'app Io;

  • Ulteriori aggiornamenti via email.

Tieni d'occhio queste notifiche per sapere se la tua domanda è stata accettata.

Cosa pagare con l'iscrizione online

Per iscriversi alla scuola superiore, non ci sono costi di iscrizione o frequenza per i primi tre anni, che rientrano nell’obbligo scolastico

Tuttavia, per il quarto e quinto anno, possono essere richieste tasse scolastiche, come previsto dall'articolo 4 del d.P.C.M. 18 maggio 1990.

Con questa guida sei pronto a completare l’iscrizione alla scuola superiore senza intoppi. Buona fortuna!