3' di lettura 3' di lettura
Arrivano le prime Olimpiadi di Economia e Finanza, come iscriversi e come funzionano articolo

Sta per scadere il termine ultimo di iscrizione alla prima edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza, una nuova competizione, riservata agli studenti del primo triennio degli Istituti secondari di secondo grado.

Gli studenti di tutta Italia sono chiamati a partecipare a questo nuovo progetto che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici ha promosso in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Andiamo a vedere insieme in cosa consisteranno, i termini e le modalità di queste Olimpiadi.

Olimpiadi di Economia e Finanza 2019: come funzionano

Questa nuova iniziativa, che vede il 2019 come anno di debutto, chiama a raccolta tutti i ragazzi che frequentano i primi tre anni degli Istituti secondari di secondo grado, e con una spiccata passione per l’Economia. La prova però non è dedicata solamente ai frequentanti di Istituti con Economia come materia di studi, ma è estesa a chiunque voglia partecipare.
I concorrenti verranno divisi in due gruppi, il primo gruppo che racchiude i frequentanti del primo biennio, il gruppo Junior, e il secondo gruppo, quello dei Senior, composto a tutti coloro che frequentano il terzo anno.
La gara si articolerà in tre manche e vedrà i ragazzi partecipare a una prima gara d’istituto, fissata per il 12 marzo 2019. In seguito coloro che passeranno questo primo turno, avranno appuntamento circa un mese dopo, il 16 aprile, con una prova di ordine regionale alla quale prenderanno parte i migliori punteggi della prova di marzo. Per poi concludere la prima edizione di queste Olimpiadi con la finale nazionale che si terrà a Trieste mercoledì 22 maggio 2019, nell'ambito di una più ampia manifestazione culturale dedicata ai temi dell'educazione economica e finanziaria a scuola, dal titolo: "E+F=, ..Opinioni a confronto" prevista per il 22 e 23 maggio 2019.
I vincitori saranno i tre migliori per ciascuna categoria e verranno annunciati proprio nel corso di questa manifestazione, la mattina del 23 maggio.

Aperte le iscrizioni per le Olimpiadi di Economia e Finanza 2019

Le iscrizioni, che sono aperte dalla metà di dicembre 2018 dovranno avvenire tramite l’individuazione tra i docenti di un Referente d'istituto che procederà all'iscrizione dell’istituto sul sito www.olimpiadi-economiaefinanza.it secondo le modalità indicate. Successivamente il docente comunicherà l'avvenuta iscrizione al Referente della competizione individuato presso l'Ufficio Scolastico Regionale. Per scegliere i partecipanti le scuole avranno piena autonomia e potranno avvalersi di propri criteri di selezione, finalizzati anche a sensibilizzare tutti gli studenti e i consigli di classe sull'importanza delle competenze in materia economico finanziaria. L'iscrizione nominativa dei singoli partecipanti dovrà avvenire entro e non oltre il 1 febbraio 2019.