
Un augurio di un sereno e felice Natale da Skuola.net! Se siete qui anche oggi, non possiamo certo abbandonarvi. Quindi vi intratteniamo con un simpatico articolo sul Natale nel mondo: per sapere come viene vissuta questa festività nelle altre parti del mondo.
MERRY CHRISTMAS - Il Natale si festeggia in tutto il mondo anche se con diversi riti e simboli: i paesi cristiani con il Natale festeggiano la Nascita di Gesù Cristo, rievocata proprio nel Presepe.
Negli altri paesi, invece, si festeggia San Nicola o Babbo Natale. L'unico tratto che accomuna queste festività così differenti sta nella coralità, ovvero nel bisogno di riunirsi tutti insieme.SEGNI DEL NATALE- Uno dei più importanti segni di Natale è il Pane, nel Medio Evo si cucinava un pane di forma rotonda, in ricordo del sole, con al centro una Croce, in ricordo del cristianesimo, le parti della croce creavano nel pane quattro divisioni che simboleggiavano le quattro stagioni dell'anno: autunno, inverno, primavera, estate. Gli inglesi, invece, preparavano una torta speziata in ricordo dei doni che i Magi portarono al Neonato Gesù. Un altro importante segno Natalizio è rintracciabile nella luce, intesa anche come fuoco: molti riti come quelli irlandesi hanno come protagonisti ceri e candele che, esposti sulle finestre delle abitazioni, vogliono essere una guida simbolica per i Magi a trovare la Stalla. Altri segni sono il legno, o gli abiti nuovi da rinnovare nel periodo Natalizio
USANZE TIPICHE - Una tipica usanza di Natale sono i Christkindlmarkte, i Mercatini dedicati alla vendita di oggetti, decorazioni e dolciumi esclusivamente natalizi. In alcune regioni italiane come ad esempio in Calabria, religiosità e gastronomia vanno di pari passo: nel cenone devono esserci simbolicamente tredici diverse pietanze, inoltre sempre in Calabria la notte di Natale è rito celebrare la festività con i fuochi d'artificio adiacenti alle Chiese.
E voi, come state vivendo questo giorno di festa? Dite la vostra commentando l'articolo!