
E' ciò a cui stai puntando? Allora sei nel posto giusto. Infatti, c'è più di un modo per riuscire a prendere un bel voto al rientro in classe. Ecco come farsi notare dai prof e inaugurare il nuovo anno nel migliore dei modi.
-
Leggi anche:
- Come gestire lo studio arretrato in una settimana
- Che differenza c'è tra istituto tecnico e istituto professionale?
- Test orientamento per scegliere la scuola superiore: questionario per orientarsi
I trucchi per prendere un buon voto al rientro in classe
Si sa, prendere un buon voto è sempre un'emozione indescrivibile. Ottenere una valutazione positiva è poi un'enorme fonte di motivazione, che aiuta a dare il massimo anche in vista delle sfide successive. Insomma, prendere un buon voto già adesso ti permetterà di acquisire sicurezza e anche un po' di serenità. Ecco come riuscirci in pochi semplici passi:- Ripassa e preparati al rientro Prima di tutto, il consiglio è quello di ripassare il programma relativo alla prima parte dell'anno scolastico. Dopo aver fissato tutti gli argomenti chiave potrai andare avanti, magari dando uno sguardo ai nuovi argomenti in vista della spiegazione del prof in classe. Avendo un'infarinatura delle nuove nozioni, queste ti sembreranno più familiari.
- Elabora una pianificazione efficace Prima di tornare tra i banchi prepara un piano di studi realistico ed equilibrato, che tenga conto dei tuoi impegni extrascolastici e del tempo libero. Ricorda infatti che l'equilibrio tra studio e relax è necessario per mantenere la concentrazione, e per raggiungere l'obiettivo prefissato.
- Sii partecipe durante la lezione Al ritorno in classe non avere fretta. Fai domande, chiedi spiegazioni, prendi appunti: tre semplici mosse che ti aiuteranno in ogni materia. Fai in modo di essere attivamente coinvolto durante la lezione, partecipando anche a dibattiti con i docenti. In questo modo riuscirai a fissare meglio gli aspetti di ogni argomento.
- Studia e approfondisci Si passa quindi allo studio vero e proprio. Vuoi davvero farti notare? Allora sfrutta al massimo tutte le risorse che hai a disposizione. Non fermarti alla spiegazione del prof, approfondisci l'argomento, magari tramite altri libri di testo, video didattici o tutorial online. Cerca anche di trattare la tematica da un altro punto di vista, in questo modo riuscirai senz'altro a stupire il tuo prof.
- Sei pronto? Proponiti come volontario Nello studio aiutati poi con mappe, schermi, riassunti, a seconda della materia trattata. Dopo ore di studio mirato e approfondito è arrivato il momento di metterti in luce davanti ai tuoi prof. Ci siamo, è il momento dello sprint finale: appena possibile proponiti come volontario per un'interrogazione. Fai un bel respiro e buttati!