Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
sciopero cobas e scuola

17 novembre è la data in cui si svolgerà la giornata internazionale di mobilitazione studentesca. Si tratta di una mobilitazione di portata europea per in cui gli studenti scenderanno in piazza per far sentire la loro voce e le loro proposte per una scuola migliore.

17 NOVEMBRE - Quella del 17 novembre è una mobilitazione diffusa in cui gli studenti di molti altri paesi europei, protesteranno in contemporanea. Secondo il comunicato diffuso da Link - Coordinamento universitario, gli studenti chiedono "il ripristino immediato di tutti i fondi per il diritto allo studio, la copertura totale delle borse e un nuovo piano di investimento sull'università, che sappia tenere insieme la qualità della didattica e della ricerca con un nuovo welfare studentesco in grado di garantirci il diritto a studiare e a vivere liberamente".

TAGLIO FONDI PER BORSE DI STUDIO - Tra le proteste vi ricordiamo la denuncia fatta dagli studenti del LINK riguardo al taglio dei fondi destinati alle borse di studio, a cui, però, ha fatto eco un comunicato della ministero dell'istruzione "Il Miur ha già previsto finanziamenti a questo scopo e le risorse saranno regolarmente stanziate".

[hmtl]
[/html]

REPLICHE - Ma la capogruppo del Pd nella commissione Cultura di Montecitorio, Manuela Ghizzoni controbatte: "Se questi non sono tagli spieghi agli studenti universitari di che cosa si tratti. Con un taglio così il diritto allo studio viene sfregiato. E non bastano certo le rassicurazioni: la verità e' che, ad oggi, di certo ci sono solo i tagli. Il resto sono promesse da marinaio".

BORSE DI STUDIO IN VENDITA SU EBAY - E il LINK continua la sua protesta con una singolare iniziativa di cui vi riportiamo il testo pubblicato su ebay:

"A seguito del taglio contenuto in finanziaria che porta ad una riduzione delle risorse per il diritto allo studio dell'89,54% in meno rispetto al 2009, il prossimo anno le borse di studio stanziate in tutt'Italia saranno pochissime. Per i 184.034 idonei che avrebbero diritto alla borsa non ci sarà molto da fare.
Pertanto abbiamo messo in vendita le ultime borse di studio. Ai primi che scriveranno una mail all'indirizzo hannorapitoilfuturo@gmail.com verrà assegnata una borsa di studio per l'anno accademico 2010/2011. "
Con questo testo prosegue l'iniziativa di sensibilizzazione da parte di LINK - Coordinamento Universitario sul gravissimo taglio alle borse di studio".