
Protagonisti della vicenda sono la maestra Maria Pettirossi, morta lo scorso autunno all'età di 92 anni, e un suo ex studente delle elementari, Andrea Arrighetti.
-
Leggi anche:
- Lucrezia, da estetista a insegnante di sostegno: "Per me una vocazione"
- Studente vittima di bullismo, tutta la famiglia si trasferisce in Germania: "Non si prendono provvedimenti adeguati"
- Esercitazione di chimica a scuola, studenti sbagliano sostanza e si sentono male. Ma era un falso allarme
L'amicizia nata tra i banchi di scuola
Siamo alla scuola "Fratti" di Sesto Fiorentino, è il 1976 e tra i banchi della scuola elementare del paese c'è Andrea Arrighetti mentre dietro la cattedra la maestra Maria Pettirossi. Potrebbe sembrare una storia ordinaria così come il loro legame, tipico di quello che si va a sviluppare tra studenti e docenti ma c'è un'eccezione.Finita la scuola il legame di Andrea con la maestra Pettirossi non termina e si rafforza trasformandosi negli anni in una vera e propria amicizia fatta di piccoli gesti: dalla visita di Andrea alla maestra che dopo la pensione aveva deciso di far ritorno in Liguria, sua terra d'origine, al telegramma di auguri da lei inviatoli per la nascita dei suoi figli.
La scelta di lasciare allo studente parte della sua eredità
Come ha raccontato lo stesso Andrea a 'La Nazione', l'ex maestra gli aveva manifestato più volte la sua intenzione di lasciargli parte dell'eredità anche se lui non l'aveva mai presa sul serio. Pochi mesi dopo l'ultimo incontro con il suo alunno, lo scorso autunno la maestra Pettirossi è morta all'età di 92 anni."Dopo un legame di quasi cinquant’anni non potevo mancare al funerale. È stato in quell’occasione che la badante mi disse che presto ci saremo sentiti. Ho capito che la maestra non aveva scherzato". Qualche giorno dopo da Sarzana, comune ligure in provincia di La Spezia in cui si era trasferita la donna dopo la pensione, è arrivata all'ex allievo la telefonata da parte di una banca visto che la maestra lo aveva indicato come erede di una polizza a vita.
Paolo Di Falco