
Gli studenti che stanno concludendo gli esami di maturità in questi giorni hanno la possibilità di vincere borse di studio per un totale di 10mila euro! È un’iniziativa della LUSPIO, la Libera Università degli Studi per l’Innovazione e le Organizzazioni di Roma, che per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia organizza un concorso a premi dal titolo “La nostra Costituzione”.
IL CONCORSO - Il concorso è riservato agli studenti frequentanti le scuole secondarie superiori della Regione Lazio e che hanno sostenuto l’esame di maturità nell’anno scolastico 2010/2011. L’obiettivo del concorso “La nostra Costituzione” è quello di scoprire quali sono gli articoli della nostra carta fondamentale più importanti e più sentiti dai ragazzi e, allo stesso tempo, invitare gli studenti a proporre un nuovo articolo che renda la nostra Costituzione al passo con i tempi e la società contemporanea.
COME PARTECIPARE - Per partecipare al concorso andate sul sito www.luspio.it e visualizzate il bando. Poi inviate, entro il 30 luglio 2011, una mail all’indirizzo lanostracostituzione@luspio.it indicando il vostro nome, cognome, scuola e sezione frequentata, e commentando con non più di 20 righe questi due temi:
- Qual è l’articolo della nostra Costituzione che mi porto nel cuore e perché.
- Qual è l’articolo della nostra Costituzione che mi piacerebbe aggiungere.
Sarà poi una commissione nominata dall’Università Luspio a premiare i primi dieci classificati del concorso con 1.000 € ciascuno! L’elenco dei vincitori sarà pubblicato sul sito della Luspio (www.luspio.it)a partire dal 30 settembre e tutti gli elaborati ritenuti meritevoli dalla Commissione di valutazione saranno pubblicati.
UNIVERSITÀ LUSPIO - Ma cos’è la Luspio? Ecco la sua storia: è stata fondata nel 1996 e ha sede a Roma in via delle Sette Chiese. È frequentata ogni anno da circa 1500 studenti delle facoltà di Economia, Interpretariato e traduzione, Scienze Politiche. Presso l’ateneo si svolgono corsi di laurea triennale e magistrale, attività di ricerca, corsi di specializzazione post laurea e master. Luspio offre oggi in Italia l’unica facoltà specializzata nella formazione di mediatori linguistici, interpreti di conferenza e traduttori in tutto il centro sud Italia ed è stata ammessa alla Ciuti, la più antica e prestigiosa associazione delle scuole e delle facoltà di interpretariato nel mondo.