Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
 liceo Da Vinci fabbrica di 100 e lode all'esame di Maturità

C’è una scuola a Reggio Calabria famosa per i suoi brillanti risultati. Si tratta del liceo scientifico Da Vinci in cui l’anno passato 20 studenti si sono diplomati con 100 e lode e i loro ottimi voti hanno dato vita a diverse polemiche politiche cha hanno visto la Lega Nord in prima fila.

Ci troviamo in presenza di una fabbrica di 100 e lode o di una scuola virtuosa?

PREMI ED INVALSI ECCELLENTI - È vero: l’alto numero di 100 alla Maturità, leggermente in calo quest’anno per l’effetto della stretta – Gelmini sulle lodi, ed il fatto che la scuola si trovi proprio a Reggio Calabria, terra di polemiche riguardanti i diplomifici, può indurre a cadere in pensieri maligni. In realtà, il reportage di Flavia Amabile, giornalista de La Stampa, fotografa una situazione completamente diversa da quella a cui ci hanno abituato tv e giornali negli ultimi tempi. Ad attirare immediatamente l’attenzione è l’alto numero di premi ricevuti dagli studenti del liceo Da Vinci che appaiono sull’home page del sito e non solo: dalla pagina web della scuola, possiamo notare come i ragazzi del liceo si siano collocati sopra la media nazionale per quanto riguarda le prove Invalsi 2011 di matematica e di italiano.

TEST GIÀ PASSATI - Ma le sorprese non finiscono qui. A gestire i 2000 studenti della scuola c’è una giovane preside, Giuseppina Princi, che a suon di sospensioni, richiami e gratificazioni manda avanti l’istituto e si difende da chi accusa la scuola di essere una fabbrica di 100: “A me non importa tanto il voto, quanto il fatto che i ragazzi siano soddisfatti dei risultati ottenuti. Abbiamo condotto un’indagine interna e ci sono studenti che hanno già passato i test di ingresso per facoltà come la Luiss, la Bocconi o il Politecnico”.

VUOI EMERGERE? ALLORA STUDIA - A spiegare i motivi di tante eccellenze da parte degli studenti del liceo Da Vinci, di Reggio Calabria, è Francesco Scordamaglia, professore di matematica e fisica: “Come mai tanti premi? Perché in una città come Reggio Calabria non esiste alternativa; se si vuole emergere, se si vuole trovare lavoro, l’unica strada è studiare”.

VOTO DI MATURITÀ: CONTA DAVVERO? - Sappiamo bene che il voto di Maturità non conta molto, specie se si vuole continuare il proprio percorso di studi frequentando l’università. Infatti, anche se per almeno 4 ragazzi su 10 il voto del diploma li aiuterà nella ricerca di un lavoro, quello che conta davvero non è un numero, ma le competenze che si sono acquisite e la capacità di adattarsi a situazioni sempre nuove. E questo, gli studenti del liceo Da Vinci sembrano averlo capito benissimo.

Secondo voi esistono delle scuole in cui la Maturità è più semplice?

Serena Rosticci