Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Autore
3 min lettura
gli studenti non leggono i libri per l'estate, ma optano per i riassunti

Gli studenti non hanno intenzione di leggere i loro libri per le vacanze. Non tutti almeno. Infatti, sebbene la metà degli studenti, quella più coscienziosa, abbia affermato di volersi dedicare alla loro lettura prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, l’altra metà si divide tra coloro che di leggere nemmeno vogliono parlarne, e tra coloro che invece daranno appena uno sguardo ai loro libri per poi cercarne i riassunti online. A confessarlo sono stati gli studenti stessi rispondendo al sondaggio di Skuola.net Libri da leggere per le vacanze”.

MINISTRO: NO AI COMPITI, SI AI LIBRI - Proprio una settimana fa la ministra dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha dichiarato: “Non serve a niente imporre tonnellate di versioni di latino o decine di problemi da risolvere. Meglio vacanze più brevi, ma vere vacanze con il piacere di leggere, questo si. Sarebbe bello che ad ogni ragazzo fosse fornita una lista di libri perché selezioni le sue letture per le vacanze. Dobbiamo insegnare il valore della scelta”. Insomma, no ai compiti, si alle letture sotto l’ombrellone. Ma cosa fare se una buona parte degli studenti sembra intenzionata ad aggirare anche questo unico compito?

SE IL RIASSUNTO SI COPIA ONLINE - Infatti, se un buon 50% di ragazzi ha dichiarato a Skuola.net di voler leggere i suoi libri per le vacanze, l’altra metà è composta dagli studenti più pigri. Di questi, il 25% non ha intenzione di aprir libro infischiandosi delle conseguenze che potrebbe subire una volta tornato sui banchi di scuola, mentre l’altro 25% si fa più furbo: darà uno sguardo veloce ai libri assegnati, giusto per capirne trama e personaggi, poi accenderà pc, tablet o smartphone per mettersi alla ricerca dei riassunti da consegnare ai prof al suono della prima campanella.

MIGLIAIA DI VISITE ALLE RECENSIONI - Lo sa bene Skuola.net che, proprio in questo periodo, registra migliaia di visite nella sua sezione dedicata alle recensioni dei libri. Centinaia di romanzi, thriller, horror e fantasy sono riassunti nelle pagine del sito per aiutare e velocizzare la lettura degli studenti nostrani. Peccato che non tutti siano armati di buone intenzioni. Succede così che spesso ciò che nasce come un aiuto venga utilizzato come escamotage per non fare il proprio dovere e perdersi anche il piacere di aver letto un buon libro. Ma cosa succederà quando i prof chiederanno a tutti coloro che si presenteranno con un riassunto stampato le loro impressioni e opinioni personali su quel dovrebbero aver letto?

E tu leggerai i libri per l’estate o cercherai i riassunti?
Data pubblicazione 31 Luglio 2013, Ore 10:56 Data aggiornamento 31 Luglio 2013, Ore 11:03
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta