
Le scuole hanno ormai riaperto in quasi tutte le regioni d’Italia e i primi giorni non sono mai facili per nessuno studente. Dopo circa tre mesi di libertà, di vacanza, di relax, di musica e di divertimento, ora è tempo di fare sul serio, rimettersi con la testa in riga e ricominciare a studiare.
Cercate di non farvi sconvolgere dal back to school e di prenderla nella maniera migliore possibile. Ricordate che tanto non potete fare altro e quindi cercate di guardare i lati positivi; evitate di perdere tempo ad escogitare piani di fuga dalla scuola, perché tanto servirebbero a poco.
Lati positivi del ritorno a scuola
Ricominciare la scuola significa anche incontrare di nuovo i compagni di classe o, se iniziate in nuovo istituto, conoscerne dei nuovi. Condividete con gli amici il vostro stato d’animo, sarà più facile e divertente superare questo momento!
Il trauma della sveglia
Abituati a dormire e a svegliarsi quando proprio di sonno non se ne ha più, il trauma più difficile da superare i primi giorni di scuola è quello della sveglia che suona. A nulla servirà mettere come suoneria qualcosa di melodico o di rilassante per cercare di addolcire quel momento. Non c’è niente da fare, quando la sveglia chiama, CHIAMA! Cercate di respirare profondamente, magari impostatela anche 10 minuti prima dell’orario in cui prevedete di dovervi alzare. Restate quel tempo in più che avete a disposizione comodamente a letto: vi sarà utile per pensare alla giornata che dovete affrontare e per riprendervi dal lungo sonno…senza riaddormentarsi però!
"To do list" e "wishlist"
Settembre è un po’ come capodanno: ricomincia la scuola e ogni volta si hanno numerose aspettative. Voi quali obiettivi volete raggiungere durante quest’anno? Create una “to do list”, descrivendo su un foglio tutte le attività che dovete svolgere e una “wishlist”, cioè una lista dei desideri che volete realizzare: in questo modo sarà più facile impegnarvi e trovare le giuste motivazioni per raggiungere le mete che vi siete prefissati.
Compiti per le vacanze
Avete gli incubi perché non siete riusciti o non avete avuto la benché minima voglia di svolgere i compiti per le vacanze? Non vi preoccupate: approfittate dei primi giorni di scuola in cui i professori vi lasciano un pochino più liberi per terminarli tutti.
Organizza il tuo piano di studi
Andando avanti con gli anni scolastici, vi sarete resi conto che la difficoltà dello studio aumenta sempre un pochino in più rispetto a quello precedente. Se avete qualche lacuna, cercate di colmarla all’inizio della scuola. Organizzate i vostri studi nel miglior modo possibile, evitando di andare avanti se vi manca qualche “pezzetto” di qualche materia. Se non lo avete fatto durante l’estate correte ai ripari già dai primi giorni. Fare ripetizioni è la soluzione migliore: cercate l’insegnante che fa per voi su Skuola.net | Ripetizioni, individuate insieme a lui quali sono le vostre difficoltà e superatele insieme. Un diverso metodo di insegnamento vi aiuterà a imparare meglio e ad essere più sicuri di voi stessi, anche nell’esposizione orale.In bocca al lupo da Skuola.net
Letizia Ferro
>>> Scegli l'insegnante e inizia la scuola al top!