
Grande novità dell’anno scolastico 2011/2012 è la nascita degli ITS, gli Istituti Tecnici Superiori che offrono corsi di specializzazione paralleli a quelli universitari. Si tratta di un’istruzione tecnica e professionale d’eccellenza volta a preparare giovani da avviare nel mondo del lavoro.
Vediamo ora nel dettaglio di cosa si tratta.
NUOVI ITS - Gli ITS sono stati definiti come “scuole speciali di tecnologia”. Costituiscono un canale formativo di livello post-secondario, parallelo all’università, che permette di preparare tecnici superiori in aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico del Paese
Si tratta di Fondazioni di partecipazione che comprendono scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca ed enti locali.
Gli ITS riguardano i seguenti settori:
- Efficienza energetica
- Mobilità sostenibile
- Nuove tecnologie della vita
- Nuove tecnologie per il Made in Italy (sistemi meccanica, moda, alimentare, casa, servizi alle imprese)
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
DURATA E TITOLO DI STUDIO - La durata dei corsi ITS è di 4 semestri (gli ITS possono istituire percorsi di 6 semestri in convenzione con l'università) per 1800/2000 ore complessive. Il 50% dei docenti deve provenire dal mondo del lavoro e delle professioni e la didattica si svolge in laboratorio. Inoltre è obbligatorio svolgere un tirocinio per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all'estero.
Alla fine del percorso di formazione viene rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento.
(Visualizza i corsi attivati a partire dal 2012)
Abruzzo (n° 3 ITS):
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica - ITIS "Leonardo da Vinci" - Lanciano (CH)
- Efficienza energetica - ITI "D'Aosta" - L'Aquila
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare - IIS "Alessandrini - Marino" - Teramo
Campania (n° 3 ITS):
- Mobilità sostenibile - Trasporto marittimo - ITIS "G. Marconi" - Torre Annunziata (NA)
- Mobilità sostenibile - Trasporti ferroviari - IT aeronautico Paritario Fondazione Villaggio dei Ragazzi "Don Salvatore D'Angelo" - Maddaloni (CE)
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali/Turismo - IPSSCT "G. Fortunato" - Napoli
Emilia Romagna (n° 7 ITS):
- Mobilità sostenibile - IIS "G. Marconi" - Piacenza
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica e materiali - ITIS "Fermo Corni" - Modena
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica - meccatronica - ITIS "Leopoldo Nobili" - Reggio Emilia
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica - automazione industriale - IIS "Aldini Valeriani Sirani" - Bologna
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema agroalimentare - ISISS "Galilei - Bocchialini - Solari" - San Secondo Parmense (PR)
- Tecnologie della informazione e della comunicazione - ITS "Blaise Pascal" - Cesena (FC)
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali /Turismo - IIS "G.B. Aleotti" - Ferrara
Friuli Venezia Giulia (n° 2 ITS):
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica/aeronautica - IIS "Malignani" - Udine
- Tecnologie della informazione e della comunicazione - ITI "Kennedy" - Pordenone
[newpage]
Lazio (n° 7 ITS):
- Tecnologie della informazione e della comunicazione - IIS "Via della Vasca Navale" - Roma
- Mobilità sostenibile - Mobilità delle persone e delle merci - IIS "Caboto" - Gaeta
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali/Turismo - IIS "Via Domizia Lucilla" - Roma
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare - ITIS "Pietro Canonica" - Vetralla (VT)
- Nuove tecnologie della vita - IIS "Largo Brodolini snc." - Pomezia (RM)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare - IPSAA "San Benedetto" - Borgo Piave (LT)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Servizi alle Imprese - ITAS Paritario "Rousseau" - Viterbo
Liguria (n° 4 ITS):
- Mobilità sostenibile - Trasporti marittimi - Pesca - Accademia della Marina Mercantile - ITN "San Giorgio" - Genova
- Tecnologie della informazione e della comunicazione - IPSIA "Odero" - Genova
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Navalmeccanico - IIS "G. Capellini/N. Sauro" - La Spezia
- Efficienza Energetica - IIS "Ferraris/Pancaldo" - Savona
Lombardia (n° 7 ITS):
- Tecnologie della informazione e della comunicazione - Istituto Paritario Pavoniano "Artigianelli" - Milano
- Mobilità sostenibile - mobilità delle persone e delle merci - IIS "Andrea Ponti" - Gallarate (VA)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema moda - IP Paritario "Maddalena di Canossa" - Brescia
- Nuove Tecnologie della vita - ITIS "G. Natta" - Bergamo
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema casa - ITIS "Cardano" - Pavia
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Servizi alle imprese - ITCG paritario "Einaudi" - Grumello del Monte (BG)
- Nuove Tecnologie della vita - Sistemi del verde - IPAA "G. dell'Amore" - Vertemate con Minoprio (CO)
Marche(n° 3 ITS):
- Efficienza energetica - Meccanica, meccatronica ed energia - ITIS "A. Merloni" - Fabriano (AN)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica/Servizi alle imprese - ITI "Mattei" - Recanati (MC)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema moda/calzature - ITI "Montani" - Fermo
Molise (n° 1 ITS):
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare - IIS "Pertini" - Campobasso
Piemonte (n° 3 ITS):
- Mobilità sostenibile - Innovazione aerospazio - ITIS "Grassi" - Torino
- Tecnologie della informazione e della comunicazione - "ITIS Pininfarina" - Torino
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema moda - ITIS "Sella" - Biella
Puglia (n° 3 ITS):
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica/meccatronica - ITIS "G. Marconi" - Bari
- Mobilità sostenibile - Aerospazio - ITIS "E. Fermi" - Francavilla Fontana (BR)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare, IIS "B. Caramia - F. Gigante" - Locorotondo (BA)
Sardegna (n° 1 ITS):
- Efficienza energetica - IPIA "E. Amaldi" - Macomer (NU)
Sicilia (n° 5 ITS):
- Efficienza energetica - IIS "E. Majorana" - Piazza Armerina (EN)
- Tecnologie innovative per i beni culturali/Turismo - IIS "F. Juvara" - Siracusa
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare - IIS "Antonello" - Messina
- Tecnologie innovative per i beni culturali/Turismo - ITI "Euclide" - Caltagirone (CT)
- Mobilità sostenibile - Trasporti - IIS "Duca degli Abruzzi" - Catania
Toscana (n° 3 ITS):
- Efficienza energetica - ITIS "T. Sarrocchi" - Siena
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema moda - IIS "B. Russel/I. Newton" - Scandicci (FI)
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica - IIS "E. Mattei - E. Solvay" - Rosignano Marittimo (LI)
Umbria (n° 1 ITS):
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica meccatronica - ITI "Volta" - Piscille (PG)
Veneto
(n° 6 ITS) :
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema moda/calzature - IIS "Ruzza Pendola" - Padova
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema meccanica - ITIS "A. Rossi" - Vicenza
- Nuove tecnologie per il Made in Italy - Sistema alimentare e vitivinicolo - ITAS "Cerletti" - Conegliano (TV)
- Nuove tecnologie per i beni culturali/Turismo - IPSSARCT "E. Cornaro" - Jesolo (VE)
- Efficienza energetica - risparmio energetico - bioedilizia - ITG "Belzoni Boaga" - Padova
- Mobilità sostenibile - logistica, sistemi e mobilità delle persone e delle merci - IPSIA "Giorgi" - Verona