4' di lettura 4' di lettura
istat

Leggendo giornali, riviste o anche solamente seguendo il telegiornale, sicuramente ti sarà capitato di imbatterti in dati e percentuali che avevano qualcosa in comune: l’Istat. Ma cos’è l’Istat, di cosa si occupa e perché è citato da tutti come una fonte autorevole quando si tratta di parlare delle tendenze del nostro Paese? Ebbene, proprio per rispondere a queste domande, noi di Skuola.net abbiamo deciso di organizzare un talk in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica, per l’appunto l’Istat.

Durante questa puntata speciale della Skuola Tv daremo, così, nozioni puntuali ai ragazzi come te che ancora non hanno chiara la natura di questa Istituzione, illustrando l’importanza e l’utilità dei censimenti che rilevano informazioni su diversi aspetti della nostra società, scuola compresa. Ovviamente andremo anche ad approfondire la disciplina che sta alla base del lavoro di Istat: la statistica. Ma soprattutto, scopriremo in modo dettagliato perché questo affascinante mondo è vicino anche ai più giovani e quali sono le iniziative messe in campo per gli studenti delle scuole. Non perdere l’appuntamento con la nostra videochat il 10 dicembre alle ore 15:00 in diretta su Skuola.net e su tutti i nostri canali social.

Alla scoperta della statistica con Istat

Qual è il ruolo dell’Istat e quanto la statistica può aiutarli a capire meglio la società e la realtà che li circonda? Sarà il presidente Istat Gian Carlo Blangiardo in persona, in collegamento con lo studio della Skuola Tv, a spiegarci il ruolo di Istat e a raccontarci, attraverso alcuni dati fondamentali, come si sta evolvendo nel tempo il nostro Paese e quali sono le caratteristiche delle nuove generazioni. Saranno nostre ospiti anche Vittoria Buratta, Direttore di Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica e per le relazioni internazionali, e Serenella Ravioli, Direttore della Direzione Centrale per la comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti. Entrambe ci racconteranno come Istat in realtà sia tutt’altro che un’Istituzione lontana dagli studenti. Attraverso strumenti come “Dati alla mano”, ad esempio, racconteranno come è semplice e comodo consultare i contenuti prodotti da Istat su argomenti che ci interessano. Ci parleranno nel dettaglio, inoltre, delle attività che l’Istat promuove per le scuole, come "Il Censimento permanente sui banchi di scuola", un progetto formativo - per questa nuova edizione disponibile anche per le classi in didattica a distanza -, a cui è collegato un contest che, stimolando anche la creatività dei ragazzi, dimostra come la statistica non sia solo freddi numeri, ma è anche un metodo coinvolgente per studiare i fenomeni che si verificano nel mondo di oggi.

Scopri di più: non perdere la puntata!

A condurre la speciale puntata della Skuola Tv saranno Daniele Grassucci, co-fondatore e direttore di Skuola.net, e Carla Ardizzone, caporedattrice di Skuola.net, entrambi presenti presso gli studi della web Tv, ovviamente nel rispetto delle distanze di sicurezza. I nostri conduttori avranno il compito di accompagnare tutti i ragazzi che seguiranno la diretta attraverso questi argomenti a volte percepiti come complessi e distanti, ma che in realtà sono molto più vicini di ciò che sembra. L’appuntamento, dunque, è per il 10 dicembre alle ore 15:00 per approfondire e conoscere il mondo della statistica e dei censimenti insieme a Istat: potete seguirci sul sito, sul nostro canale YouTube e sulla nostra pagina Facebook.