
CONSEGNA - La carta doveva essere consegnata direttamente nelle scuole a partire da settembre.
Da un nostro sondaggio, datato 20 novembre, risulta che il 67% di voi ne è già entrato in possesso, mentre il restante 33% ancora non l'ha vista. Speriamo la ricevano presto.COMMENTI- I commenti raccolti dal mondo studentesco sono divisi: gli amanti della cultura sono entusiasti della possibilità di entrare gratis in musei, siti archeologici e complessi monumentali in Italia. Quelli un po' meno aulici, apprezzano soprattutto l'esagerato sconto al cinema, vista l'enorme differenza che sussiste tra il prezzo pieno e quello ridotto. Chi non va neanche al cinema, invece, non riesce a comprenderne un'utilità, anche se riconosce che è bello avere una tessera col tuo nome scritto sopra: ti fa sentire importante.
VANTAGGI - Sul portale dedicato all'iniziativa saranno sempre presenti gli aggiornamenti sulle convenzioni stabilite. Vi riportiamo le più significative:
- Accesso gratuito a tutti i musei, i siti archeologici e i complessi monumentali in Italia.
- Accesso gratuito a tutti i siti patrimonio dell’Umanità e alle Riserve della Biosfera situate sul territorio italiano.
- Ingressi a prezzo ridotto per le proiezioni pomeridiane del lunedì in tutte le sale cinematografiche del territorio nazionale.
- Carta Verde con lo sconto del 50%. La carta verde dà diritto a sconti sui biglietti dei treni.
- Sconti sui libri: sconto del 10% sul prezzo di copertina in tutte le librerie del Circuito Italiano Librai che aderiscono all’iniziativa, per l’acquisto di testi di “varia”.
- Sconti al teatro nelle sale iscritte all’AGIS che hanno finora aderito al progetto.
- Codacons: iscrizione all'associazione dei consumatori agevolata e ridotta al costo simbolico di un euro.
CONSULTA IL SITO - Queste sono solo alcune delle agevolazioni possibili. Ce ne sono molte altre: per scoprirle vi rimandiamo al sito dedicato all'iniziativa (clicca qui ). Vi consigliamo di tenerlo sempre d'occhio, così da essere sempre aggiornati.
E tu cosa ne pensi della card? La stai usando? Dì la tua commentando l'articolo.
