2' di lettura 2' di lettura
soft skills

Prepararsi al mondo del lavoro, in continuo cambiamento, non è certo impresa facile. Figure professionali che si evolvono, altre che nascono e altre ancora che scompaiono. Non è quindi semplice e scontato essere pronti ad inserirsi nel mondo del lavoro soprattutto se si arriva tardi ad acquisire determinate competenze richieste e divenute ormai necessarie.

A Torino, però, c’è una scuola primaria, la Pestalozzi, in cui i bambini vengono preparati al lavoro di domani. Proprio su questo si focalizza la puntata di ‘Verso il futuro e oltre – La scuola che prepara al lavoro di domani’ in onda su Radio 24, realizzata in collaborazione con Skuola.net.

Riconnessioni, il progetto di didattica digitale

Ben 100mila studenti coinvolti, 2.300 tra insegnanti e dirigenti scolastici e più di 300 scuole a Torino. Sono i numeri del progetto Riconnessioni, promosso dalla Compagnia di San Paolo, sulla didattica digitale. Proprio all’interno di questo progetto è stata formata la professoressa di matematica Antonella Giordano che insegna coding ai suoi studenti della scuola primaria Pestalozzi, nel capoluogo piemontese. E proprio lunedì si è chiuso il Festival Riconnessioni, nel corso del quale si è fatto il punto su questa nuova scuola pensata come laboratorio creativo, in cui nessuno è escluso grazie all'innovazione digitale. E allora gli studenti stranieri studiano geografia localizzando il loro paese d'origine su Google Maps, i testi vengono elaborati attraverso storyboard che coinvolgono tutta la scuola. “Con la tecnologia – ha affermato la prof Giordano – si riesce a stimolare di più i bambini, è possibile per loro imparare in maniera differente una tabellina”. Sui benefici che può apportare questa didattica digitale sull’apprendimento e sulla formazione, la docente non ha dubbi “Saranno dei bambini che penseranno e risolveranno i problemi in maniera differente”.

Vuoi saperne di più sulle competenze che servono nel mondo del lavoro? Scopri il libro Skuola.net “Dopo la scuola. Come costruire il tuo futuro in sei semplici mosse” >>