3' di lettura 3' di lettura
Effetto Olimpiadi sulla scuola: annunciati 140 milioni di euro in più per lo sport

“140 milioni di euro per aumentare le ore di pratica sportiva per tutti”. Così il Ministro dell’Istruzione in un post pubblicato ieri sul suo account Facebook. La Giannini, prendendo spunto dai numerosi successi ottenuti dai nostri atleti nell’edizione appena conclusa dei Giochi di Rio, ha sottolineato l’importanza dello sport e dei suoi valori. Proprio per questo motivo, nell’anno scolastico che sta per iniziare, verranno aumentate le risorse per lo sport nelle scuole.

Ecco i consigli di una campionessa su come cercare di conciliare scuola e sport

PIU’ PALESTRE E SOSTEGNO AGLI ALUNNI ATLETI – Nel post pubblicato dalla Giannini, viene specificato che fondi verranno utilizzati per misure concrete: aumentare le ore di sport per tutti, con un occhio di riguardo per gli alunni diversamente abili, migliorare le strutture sportive e costruirne di nuove dove è necessario e attuare sperimentazioni didattiche per gli alunni che hanno un carriera sportiva in modo da non doverli mettere difronte alla scelta di scegliere la scuola o lo sport.

Non sono pochi, infatti, i giovani atleti che hanno dovuto posticipare gli studi per concentrarsi maggiormente sullo sport. Alcuni, hanno sostenuto l’esame di maturità un anno dopo perché far combaciare impegni scolastici e sportivi nella scuola italiana non è certo cosa facile. Lo sa bene Elisa Meneghini, una delle delle ginnaste che hanno rappresentato l'Italia ai Giochi di Rio, che proprio a noi di Skuola.net aveva detto che per prepararsi al meglio alle Olimpiadi di Rio aveva dovuto posticipare l'esame di maturità.

PROMUOVERE L’EDUCAZIONE MOTORIA – Dei 140 milioni di euro, i primi 6,7 sono stati già stanziati attraverso il decreto per l’arricchimento dell’offerta formativa firmato venerdì scorso. Con questi soldi, il Ministero attiverà una strategia nazionale con l’obiettivo di promuovere l’educazione motoria e dello sport nelle scuole. A collaborare con il Ministero, ha annunciato il Ministro Giannini, ci sono anche la Federazioni Sportive e il Coni. Non solo, queste risorse serviranno anche ad incrementare la partecipazione degli studenti alle manifestazioni sportive. Chissà, magari grazie a questo progetto sarà possibile per la Nazionale Italiana avere più campioni e arricchire così il nostro medagliere!

Effetto Olimpiadi: 140 milioni in più per lo sport a scuola articolo

Manlio Grossi