
Minacciata di morte ed insultata su Twitter solo per aver pubblicato una sua foto insieme ai suoi idoli. Succede a Flora, diciassettenne di Bologna vincitrice di un concorso grazie al quale è potuta volare a New York, vedere il concerto della sua band preferita, gli One Direction, ed incontrarli.
Intanto il Ministero dell’istruzione pubblica una nota sulle iniziative che propone per contrastare bullismo e cyberbullismo.MINACCIATA PER AVER VINTO - Era felicissima Flora quando ha vinto il concorso che le ha permesso di incontrare gli One Drection, una delle band più in voga tra i teenager. Ma la sua felicità si è trasformata in paura ed ansia dopo aver pubblicato su Twitter la foto che la ritraeva insieme ai suoi idoli. Da quel momento i suoi follower sono passati da 200 a 12.500 in pochissimo tempo iniziando a scriverle minacce di morte e cattiverie. “Fatti un aerosol con il gas”, “Devi morire” e “Lavati con la benzina ed asciugati con l’accendino” sono solo alcune delle frasi piene di rabbia immotivata ed invidia apparse sul profilo della diciassettenne bolognese.
IO STO CON FLORA - Ora Flora è in soggezione persino quando esce di casa: “In autobus un sacco di bambine mi fissano. L’altra sera passeggiavo per il centro e ho sentito una ragazza urlare "è Flora quella". Sta diventando una situazione molto pesante”. Da quando la sua situazione è stata portata alla luce sono apparsi diversi hashtag in sua difesa come #StayStrongFlora, #IoStoConFlora e #LeDirectionersNonFannoBullismo in cui le fan della band si dissociano da questi atti di cyberbullismo.
L’INTERVENTO DEL MIUR - Proprio per combattere bullismo e cyberbullismo, in queste ore il Miur ha pubblicato una nota in cui propone tutte le iniziative per contrastare questo tipo di azioni. Il modello di intervento messo in atto dal ministero prevede una serie di strumenti costantemente a disposizione di scuole, genitori e vittime stesse, attraverso numerose e diversificate attività. In primis viene segnalato il numero verde con il quale ricevere assistenza ed aiuto, lo 800.66.96.96, ed il sito smontailbullo.it, che si occupa di inquadrare il fenomeno da un punto di vista psico - sociologico e culturale, fornendo utili strumenti e suggerimenti per fronteggiarlo.
Ti potrebbero interessare:
Cyberbullismo - Articolo di giornale
Bullismo, come difendersi e a chi rivolgersi
Cyberbullismo, come difendersi
Serena Rosticci