2' di lettura 2' di lettura
Esami di riparazione: studenti contro! articolo
Ad un giorno dall'ufficialità della notizia, la maggioranza degli studenti si schiera contro gli esami di riparazione: un sondaggio proposto agli utenti di Skuola.net ha rivelato che il 65 % di loro si è dimostrato nostalgico del vecchio sistema dei debiti, mentre il restante 35% ha accolto di buon grado il provvedimento del ministro.

Comunque una situazione di equilibrio, che si è rispecchiata anche sul forum, dove alcuni dei nostri utenti hanno espresso la loro opinione. Il nostro Blue Angel, autore dell'articolo di ieri, ha confermato il suo parere sostanzialmente negativo. Gli ha fatto poi eco matart91, che ha denunciato una preoccupante deriva autoritaristica della scuola italiana, con le decisioni che vengono prese dall'alto e gli studenti costretti solamente a subire, perché eventuali "rivolte" vengono represse nel "sangue" di minacce di cancellazioni gite e riduzione di voti. E prevede che la crescente pressione farà nascere grandi proteste in seno al mondo studentesco.
Di parere invece opposto si è dimostrata IPPLALA, che ha invece rimarcato la necessità di avere alcune regole, per arginare un fenomeno molto diffuso nelle nostre scuole: l'indebitamento fantozziano dello studente. Molti infatti si portano dietro per anni anche 3-4 debiti, senza mai riuscire a recuperarli. Il risultato? Si va all'università con tante lacune che poi possono causare un naufragio che si poteva evitare avendo basi culturali più solide.

Esami di riparazione: studenti contro! articolo
Ma il dibattito è sicuramente molto complesso, ognuno di voi sicuramente ha la sua personale opinione. Magari c'è chi è sempre andato bene, e non ha paura. Oppure proprio per questo motivo ha paura che una defaillance in un sola materia possa penalizzarlo nonostante vada molto bene nelle altre. Invece chi sa di zoppicare in alcune materie, sicuramente avrà un po' d'ansia nell'apprendere questa notizia.