
CHI BEN COMINCIA... - Sin dai primi minuti della puntata di eri è stato comunque chiaro che anche quest'anno non mancheranno polemiche, litigi e battibecchi tra giudici, tanto da chiedersi se i veri protagonisti della trasmissione non siano loro anziché i cantanti in gara (X Factor è nato per dare visibilità e spazio a cantanti esordienti o mi sbaglio!?).
SIAMO TUTTI AMICI - Del resto alle discussioni e agli scontri verbali tra giudici e alle rivalità tra concorrenti ci ha già abituato il seguitissimo "Amici", l'altro programma che di sfida in sfida ci mostra i progressi di giovani ragazzi che inseguono il sogno di diventare famosi mettendosi alla prova in quella che è la loro passione: la danza, il canto e la recitazione.
L'ALTERNATIVA - Ma i reality, per fortuna, non sono l'unica strada per riuscire a mostrare quanto si è bravi e per imparare realmente a fare musica: anche nella scuola c'è posto per le note (quelle musicali ovviamente!). E non sto scherzando! A credere in questo è soprattutto il Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica che è nato con il compito di tracciare le nuove linee guida per la diffusione della pratica musicale nelle scuole.
Ed inoltre, ogni anno vengono organizzati dei concorsi dove giovani studenti possono confrontarsi tra loro mostrando quanto valgono.
Abbiamo raccolto per voi alcune iniziative che potrebbero interessarvi e aiutarvi a raccogliere crediti formativi per l'anno scolastico in corso.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che la musica in ogni sua espressione (canto, musica strumentale, musica collegata alla danza, ecc.) svolge un ruolo importante nel favorire una più completa crescita di ogni essere umano.
Se siete interessati, avete tempo per aderire fino al 25 marzo 2009. e per ulteriori informazioni sul concorso potete consultare il sito musicantando.org
MUSICA E CINEMA – Altro concorso che vi proponiamo è “Musica e Cinema” che invece si svolgerà a Roma, tra l'11 e il 14 maggio. Quella del 2009 sarà la terza edizione di questa iniziativa che ha lo scopo di stimolare l'interesse dei giovani verso la musica e di promuovere il confronto e lo scambio delle diverse esperienze musicali che si possono maturare nelle varie realtà scolastiche.
Possono partecipare al Concorso le Scuole Primarie, gli Istituti Secondari Statali di 1° Grado e gli Istituti comprensivi e le schede di adesione potranno essere presentate entro il 20 febbraio.
Per ulteriori informazioni date un occhiata a questa pagina web: Concorso Musicale "Musica e Cinema"
CONCORSO MUSICALE NAZIONALE - L’Istituto Comprensivo II "Don Milani" di Castiglione delle Stiviere, invece, organizza il il 13° Concorso Musicale per alunni di Scuola Secondaria di Primo grado "Città di Castiglione delle Stiviere" che si terrà il 4-5-6 maggio 2009.
Il Concorso è riservato agli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° grado e le iscrizioni al concorso dovranno essere inviate entro il 24 gennaio 2009. Concorso Nazionale e anche Crescere in rete .