3' di lettura 3' di lettura
 foto di G. Galilei Terni

Come tutti sanno, Expo 2015 è iniziata e i suoi influssi positivi si stanno già facendo sentire, anche nel mondo della scuola. E’ proprio questo il caso del Liceo G. Galilei di Terni che, rifacendosi allo spirito dell’Esposizione Universale, ha dato vita al progetto Galilei Expo.

GALILEI EXPO 2015 – Nei giorni 29 e 30 aprile, il Liceo G. Galilei di Terni si è trasformato in un vero e proprio cantiere, un piccolo Expo 2015 "lavori in corso" che si è spostato da Milano a Terni. Consapevoli delle ristrettezze economiche degli enti locali e la penuria di risorse, alunni e prof si sono tirati su le maniche per abbellire la scuola e per renderla più accogliente e vivibile per tutti studenti, prof e tutto il personale scolastico. In queste due giornate, in regime di cogestione, studenti e insegnanti si sono rifatti allo spirito dell’Esposizione Universale. Per questo motivo, l’iniziativa ha ricevuto il nome di Galilei Expo.

Guarda il video introduttivo di Expo 2015!

I RISULTATI DEL GALILEI EXPO 2015 – A colpi di rulli e pennelli, alunni e prof hanno letteralmente trasformato la loro scuola in ambiente moderno e pieno di colori. Così come avvenuto per Expo 2015, anche in questo caso (seppur in piccolo), molte aree sono state recuperate e valorizzate. Come per esempio le aule che sono state “liberate” dal marroncino timido delle loro pareti e vestite di nuovi colori vivi e accoglienti.

LE FINALITA’ DEL GALILEI EXPO 2015 – Le finalità di questo progetto, comunque, non si limitano solo all’ambito edilizio e decorativo. Così come Expo 2015 è nato con l’idea di sensibilizzare le persone di tutto il mondo sui temi riguardanti l’alimentazione, anche il Galilei Expo è nato da un’idea simile. Questo progetto, infatti, si propone di sensibilizzare tutta la comunità di Terni, a partire proprio dagli studenti, al rispetto delle strutture e, più in generale, alla cultura della legalità e dell'impegno attivo nella società e nella vita collettiva.

Daniel Strippoli -