Cristina.M
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "Qualcun altro" si scrive senza apostrofo perché si tratta di un troncamento e non di un'elisione.
  • Il troncamento è la caduta di una vocale o sillaba a fine parola, indipendente dall'inizio della parola successiva.
  • Esistono condizioni specifiche per il troncamento, come la vocale atona diversa da "a" e una consonante precedente specifica.
  • L'elisione, a differenza del troncamento, è sempre segnalata da un apostrofo e avviene davanti a parole che iniziano per vocale o "h".
  • Alcuni casi di troncamento possono essere segnalati da un apostrofo, come "po'" da "poco".

Come si scrive qualcun altro

E' il dilemma che spesso ci accompagna fin dalle scuole elementari: è corretto scrivere qualcun'altro o qualcun altro? Presto detto: l'articolo uno (di qualc-uno) quando si trova davanti a parola maschile che inizia per vocale, subisce un troncamento e non un'elisione, e di conseguenza non va apostrofato. Così, anche i composti con uno (come qualcuno, alcuno, nessuno, ciascuno...) si comporteranno allo stesso modo.

Quindi qualcun altro si scrive senza apostrofo e quindi non qualcun'altro.

MA COS'E' UN TRONCAMENTO? - Il troncamento consiste nella caduta di una vocale o sillaba in fine di parola, senza che ciò dipenda da come cominci quella successiva. Può succedere che anche il troncamento sia essere segnalato dall’apostrofo, dipende da parola a parola: ma nel caso di "un" e anche "qualcun" non lo è. apostrofoAllo stesso modo, esistono casi di troncamento obbligatori e altri facoltativi. Se ad essere "troncata" è una vocale, devono essere soddisfatte alcune condizioni: questa deve essere atona (senza l’accento tonico) e diversa da "a" (come nel caso di qualcuno), anche se la "i" e la "e" non sono soggetti a troncamento nelle forme plurali; in più, la consonante che precede deve essere "l", "r", "n" o "m".

ALTRI CASI DI TRONCAMENTO - A differenza del troncamento, l'elisione è sempre contrassegnata da apostrofo. Questa si verifica quando una vocale finale non accentata cade davanti a una parola che inizia per vocale o per la lettera "h". E' facile confondersi tra i due fenomeni linguistici, e questo dà luogo ad alcuni errori di scrittura: ad esempio qual è, dove "quale" è soggetto a troncamento, va scritto senza apostrofo. Stessa cosa vale per "tal" da "tale". Ma non mancano alcuni casi in cui il troncamento è accompagnato da apostrofo, come ad esempio succede a "po'" da "poco".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community