
Nasce un sito per diventare rappresentanti d’istituto. Dietro il progetto ci sono i ragazzi di Rete degli Studenti Medi, che hanno deciso di creare una piattaforma on-line per aiutare gli appassionati alla “politica” e ai diritti” a diventare dei veri “leader” tra le mura scolastiche.
Skuola.net per capire qualcosa in più sulla piattaforma finalmentesceglierai ha fatto delle domande ad Alberto Irone, Portavoce Nazionale Rete degli Studenti Medi.UNA COMMUNITY PER DIVENTARE RAPPRESENTANTE - Il progetto della Rete degli Studenti Medi si chiama “finalmente sceglierai”. Un titolo che richiama il testo di De Andrè perché "il messaggio è bello, richiama la volontà di intervenire e non mantenere un profilo basso". L’iniziativa ha l’intenzione di dare centralità alle attività e alle iniziative degli studenti. Alberto Irone ci dice che in seguito all’approvazione della Buona Scuola i rappresentanti d’istituto hanno perso potere, per questa ragione hanno l’intenzione di capovolgere questa situazione. Subito aggiunge che sono molti i ragazzi che approcciandosi alla “realtà politica” della scuola non sanno molto bene cosa fare e come farlo. "Abbiamo pensato di costruire un sito da intendersi come una piattaforma che possa contenere una guida tecnica e puntuale di come si articola la vita democratica nella scuola, e dall’altra un programma con spunti e iniziativa". L’idea alla base di questo sito – ci spiega Irone - è creare una piattaforma nazionale in cui i rappresentanti italiani possano incontrarsi e proporre le loro idee.
Vuoi diventare rappresentante di istituto? Guarda il video
IRONE: “PROGETTO INNOVATIVO” – Il sito capitanato da Rete degli studenti Medi è una specie di Facebook dei rappresentanti d’istituto. Infatti Irone ci dice che in futuro stanno pensando di implementare un forum dove gli studenti potranno incontrarsi virtualmente e scambiarsi idee e innovazioni. E proprio a proposito di novità Irone precisa che "nessuno ha mai avuto l’intenzione di creare una piattaforma del genere. Fino ad ora a nessuno era venuto in mente di realizzare una rete di rappresentanti di istituto che poi potessero confrontarsi". Finalmente sceglierai è un modo per rendere gli studenti protagonisti e centrali nella vita scolastica italiana, Irone infatti dice: "Pensiamo che per costruire una società e un futuro migliori si debba passare dalla partecipazione e dal confronto, a partire dalle nostre scuole: solo con un sistema d’istruzione realmente inclusivo, democratico e fatto di diritto allo studio possiamo far ripartire il nostro paese e creare identità europea".
TANTE IDEE DA SCEGLIERE – La piattaforma è già in attività, per quanto riguarda la parte della guida per diventare rappresentante d’istituto. Nelle prossime settimane, in seguito alla campagna di promozione, verrà sviluppata la parte più importante, legata alla raccolta delle idee. Irone si augura ci sarà un “brainstorming” di idee che saranno poi scelte da un gruppo di studenti, che sono nella cabina di regia del progetto. Irone conclude: "I ragazzi della nostra associazione, che stanno dietro la creazione del sito si occuperanno di scegliere e valutare le varie idee. Inoltre faranno il lavoro gestionale e organizzativo". Dopo la raccolta, le idee verranno esposte ed entreranno a far parte di un manuale delle “Buone pratiche”, che Rete degli Studenti Medi spera possa entrare di fatto nel Piano dell’Offerta Formativa triennale dei vari istituti italiani.
Carmine Zaccaro - Follow @carminezaccaro