Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
compiti ultimo momento

Dite la verità: questi giorni di vacanze pasquali li avete passati in completo relax. Che vi siate divertiti con gli amici o che abbiate approfittato del tempo libero per stare con la vostra famiglia, una cosa è certa: i compiti e lo studio li avete proprio accantonati in un angolo.

Ma domani si torna a scuola ed è arrivato il momento di iniziare a studiare qualcosa. Quindi niente panico! Anche se il tempo sembra esservi nemico, Skuola.net vi rivela qualche trucchetto per farcela.

PAROLA D’ORDINE: ORGANIZZAZIONE – Innanzitutto, organizzatevi e dividetevi il lavoro da fare in base all’orario scolastico. Oggi, fate solamente i compiti delle materie che avete in orario domani in modo che, così facendo, riusciate a distribuire il carico di compiti in giorni diversi. Se, in ogni caso, anche utilizzando questo metodo, i compiti da fare restano comunque troppi, iniziate con il fare quelli delle materie in cui andate peggio lasciando per ultimi quelli in cui riuscite meglio. In questo modo, anche se non riusciste a finire di studiare in tempo, almeno sarete salvi nelle materie in cui traballate di più.

CERVELLO MODE ON – Il segreto è restare concentrati per tutta la durata dello studio. Se, per esempio, avete delle versioni di greco o latino da fare e le state controllando sul nostro sito, accendete bene il cervello e restate attenti in maniera da memorizzare quello che scrivete. Infatti, se copierete tutto on line senza usare la testa, sarà facile per il vostro prof accorgersi del trucco e allora per voi saranno guai. Invece, fate in modo che le versioni trovate sul web siano per voi uno spunto, un punto di partenza su cui incentrare il vostro studio.

LEGGO PER STUDIARE - Adottate lo stesso criterio se avevate un libro da leggere e, non avendo fatto in tempo a farlo, state guardando le nostre recensioni. Può capitare che, nei periodi di vacanza i prof assegnino libri troppo lunghi da leggere e non si abbia il tempo per farlo. Le nostre recensioni servono proprio a questo. Cercate il libro che avreste dovuto leggere e guardate la sua recensione. Farlo vi aiuterà a rendere più scorrevole la lettura del vostro libro e a concentrarvi sui punti focali.

TROPPE PAGINE DA STUDIARE! - Spesso, il problema non sono i compiti scritti ma lo studio orale. Infatti, non è raro che i prof durante le vacanze si sbizzarriscano e assegnino pagine su pagine da studiare. Ma è proprio a questo che servono gli appunti del nostro sito! Infatti, se l'argomento da studiare è davvero troppo lungo, trovate l'appunto corrispondente sul nostro sito e leggetelo. Essendo più breve vi aiuterà a capire i punti chiave sui quali concentrarvi e a memorizzare più facilmente.

COLLABORATE CON GLI ALTRI – Se proprio non riuscite a svolgere un certo esercizio di matematica oppure avete troppe pagine da studiare, chiedete aiuto e collaborate con i vostri compagni. Potreste dividervi i capitoli da studiare e ripeterveli a vicenda in modo da dimezzare lo studio e renderlo più divertente. Siete ancora in vacanza o lo sono i vostri amici per cui è impossibile incontrarvi? Tranquilli, potrete utilizzare servizi come SkyDrive o Google Docs e collaborare insieme anche a chilometri e chilometri di distanza.

NO PANIC! - Insomma, come vedete non è per niente impossibile riuscire a fare i compiti oggi anche se vi siete ridotti all’ultimo momento. Quindi, non lasciatevi prendere dallo sconforto né dal panico e rimboccatevi le maniche ricordandovi che, per tutto il resto, c’è sempre Skuola.net a darvi una mano.

Anche tu ti sei ridotto a studiare all’ultimo momento?

Serena Rosticci