4' di lettura 4' di lettura
tosi consegna diploma

A Busto Arsizio come nelle High School americane. Venerdì 9 luglio 2021 alle ore 18,30 presso il giardino dell’ITE Enrico Tosi di Busto Arsizio si è infatti svolta la 21esima cerimonia di consegna dei diplomi con il tradizionale lancio del tocco.

Un evento che ha entusiasmato tutta la comunità scolastica, dai docenti agli studenti, fino ai genitori, ma svoltosi comunque in sicurezza sotto il rigido protocollo anti COVID.
Ha potuto partecipare ogni diplomato, accompagnato da un solo accompagnatore, fino a un massimo mille persone coinvolte. Presente all'evento una troupe di Skuola.net che ha intervistato i presenti e prodotto un video-racconto della serata.

Il racconto della cerimonia di consegna dei diplomi al Tosi

Durante la cerimonia i 444 diplomati hanno sfilato in corteo, vestiti con tocco e toga, accompagnati dalla Pomp and Circumstance - Graduation Walking March. A tutti loro è stato consegnato il diploma da parte della dirigente scolastica Amanda Ferrario, mentre l’attrice Sarah Maestri ha raccontato alla platea - composta da autorità, ospiti e accompagnatori - la storia del tocco e la scelta dei colori della nappa.
Sono state inoltre attribuite borse di studio agli 85 diplomati con 100 e 100 e lode e a 10 studenti che, a vario titolo, si sono distinti per profitto e condotta, grazie agli sponsor sponsor Fondazione Merlini, Associazione Noi del Tosi, Reti s.p.a., BCC Banca di Credito Cooperativo, famiglia Montanini, Tre Gi, Remax Karma Gallarate, Servizi Informatici s.r.l., Dueci, Cassa Lombarda, UNIVA, Ordine dei Commercialisti di Busto Arsizio, Tipografia Candiani, famiglia Testa e famiglia Giorgetti alla memoria di Erika. La serata ha previsto musica dal vivo e brindisi, anche se virtuale e ciascuno al suo posto, subito dopo il lancio del tocco.

Un momento prezioso e importante per tutta la comunità

"Questo anno scolastico è stato particolarmente faticoso e scegliere, alla fine di un periodo così
difficile per tutti, di celebrare comunque il diploma day e farlo in presenza, nel rispetto dei protocolli
e delle regole, rappresenta per tutta la nostra comunità del Tosi un momento prezioso e importante
" scrive la dirigente scolastica in un comunicato stampa. "Essere giovani e diplomati nel 2021 significa aver dovuto affrontare una tragedia mondiale e, nonostante questo, guardare al futuro con speranza. Tra i nostri studenti pronti a lasciare il Tosi, ne sono sicura, ci saranno nuovi medici e avvocati, impiegati e commesse, sindaci e ministri, madri e padri, scienziati e ricercatori ma soprattutto ci saranno le donne e gli uomini di domani." continua la Ferrario, che conclude: "A loro il mio personale ringraziamento. Per averci dimostrato con i fatti che la vita prosegue e che i traguardi si possono raggiungere anche nelle difficoltà."

Presente l'ex ministro Azzolina, videomessaggio del ministro Bianchi

Presenti l’onorevole Lucia Azzolina, il provveditore di Varese Giuseppe Carcano, il sindaco della città di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e gli assessori Gigi Farioli e Manuela Maffioli, il nostro mecenate Giuseppe Merlini, la dott.ssa Carla Trotti in rappresentanza dell’ordine dei commercialisti e il parroco del nostro quartiere, Don Giovanni.
La cerimonia è stata inaugurata da un videomessaggio del Ministro all’istruzione, professor Patrizio Bianchi.